|
||
Controcorrente di un mondo alla rovescia |
Rubriche - MyVoice |
![]() Una cosa appare chiara che nella frenesia generale di antipolitica si rischia di distruggere tutte le fondamenta della democrazia e della "vera" tutela dei cittadini che mai come ora sono esposti ai venti impetuosi degli imbonitori di ogni tipo o peggio ancora di masanielli e capipopolo guerrafondai che aizzano il popolo all'odio sociale e alle soluzioni facili quanto deleteri nei loro effetti, ecco alcuni esempi di cose considerate scontatamente abominevoli:
attacco all'euro reo delle difficoltà economiche, attacco senza distinguo a istituti che sono di garanzia PER LA DEMOCRAZIA quali l'immunità parlamentare , uno stipendio parlamentare di alto livello, il "vitalizio", diritti acquisiti, allungare la prescrizione invece di accorciare i tempi dei processi etc. , tutti sani istituti di diritto che permettono a tutti di fare politica anche alle persone che non sono ricche o con poche risorse economiche anche per difendersi; e si perchè molti dimenticano che nel nostro passato fino al fascismo la politica la facevano solo i ricchi e le dittature hanno sempre creato una giustizia che è stata utilizzata per sopprimere le opposizioni che certamente non godevano di immunità. Inoltre non tutti sono Berlusconi che hanno la possibilità di pagarsi la migliore difesa possibile. Buttare a mare il bambino con tutti i panni sarebbe un grave errore,il sistema va si riformato ma non va rottamato. Giancarlo Totaro |
Aggiungi commento