Salute, Scienze e Medicina in Molise
|
Scritto da Antonella Salvatore
Lunedì 11 Febbraio 2019 22:36 |
 |
|
Cose da sapere sulla Chirurgia Estetica
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
IMCinforma, la nuova rubrica di medicina dell’Istituto Medico Chirurgico di Termoli.
TERMOLI - Sempre più donne si rivolgono alla chirurgia estetica, di tutte le età e professioni. Un fenomeno in crescita che coinvolge soprattutto le giovani adolescenti. Le fragilità delle ragazze che si confrontano con la televisione ed i social network spesso sono al al centro di richieste al chirurgo plastico.
|
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
TERMOLI - Con l’impianto del “sistema ibrido ad ansa chiusa” su di un paziente di 14 anni, da pochi giorni anche l’Azienda Sanitaria regionale del Molise è entratanel ristretto circuito delle realtà nazionali che utilizzano tecniche d’impianto del pancreas artificiale.
La prima sperimentazione in Molise e tra le prime in Italia, infatti, è stata possibile nel Distretto Sanitario di Termoli, uno dei tre dell’unica ASL regionale che, nell’offertacomplessiva di risposte ai bisogni di salute della popolazione, ha aggiunto questa prestazione all’avanguardia per tale setting assistenziale.
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
TERMOLI - La Regione Molise e l'ASReM hanno acquistato e distribuito i vaccini antinfluenzali attivi verso i virus in circolazione nella stagione invernale 2018-19.
A partire da venerdi 16 novembre, saranno disponibili presso gli studi dei Medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e presso i Centri vaccinali dei Distretti socio-sanitari aziendali.
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
TERMOLI - Screening oncologico al seno gratuito nell'ospedale di Termoli e Campobasso. Lo ha reso noto l'Asrem del Molise e la Regione. L'iniziativa rientra nell'ambito di un percorso intrapreso di intensificazione del programma di prevenzione della neoplasia della mammella.
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
TERMOLI - In linea con le campagne di prevenzione, Regione Molise e ASReM intensificano ulteriormente il programma di screening per la neoplasia della mammella. Da lunedì 17 fino al 28 settembre sarà possibile fare gratuitamente il test di screening all'Ospedale di Termoli (Viale S. Francesco, 1) per tutte le donne interessate che siano:
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
 TERMOLI - A Termoli nuovo centro medico polispecialistico della Fondazione Giovanni Paolo II. In questi giorni è allestito uno stand informativo in piazza Monumento che ha destato molto interesse tra i cittadini. Gli specialisti del Centro d'eccellenza molisano hanno incontrato la popolazione,illustrando i servizi offerti alla comunità.
|
|
Scritto da Redazione
Mercoledì 14 Febbraio 2018 12:36 |
 |
|
Obbligo di etichettatura nella pasta
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
CAMPOBASSO - L’etichetta di origine obbligatoria che permette di conoscere l’origine del grano impiegato nella pasta e del riso mette fine all’inganno dei prodotti importati, spacciati per nazionali, in una situazione in cui un pacco di pasta su tre è fatto con grano straniero, come pure un pacco di riso su quattro senza che questo fosse fino ad ora indicato in etichetta. E’ quanto afferma la Coldiretti che ha organizzato il Pasta Day in occasione dell’entrata in vigore dei due decreti interministeriali sull’indicazione dell’origine obbligatoria del riso e del grano per la pasta in etichetta dopo 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che cade esattamente il 13 febbraio per il riso e il 14 febbraio per la pasta.
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
ROMA - È stata presentata oggi da Cittadinanzattiva, attraverso le sue reti del Tribunale per i diritti del malato e del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici, la Raccomandazione civica “La gara che vorrei”, realizzata attraverso il confronto con i molteplici stakeholder impegnati sul tema e con il contributo non condizionato di Assobiomedica. L’obiettivo generale è quello di rendere i processi di acquisto in sanità più vicini ai bisogni delle persone, garantendo qualità-innovazione-personalizzazione dei beni/servizi e riducendo gli sprechi.
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
CAMPOBASSO - Una massa tumorale di 12,5 chili è stata asportata alla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso in una giovane paziente di 37 anni, che ora sta bene ed è stata dimessa dopo pochi giorni di ricovero.
L’intervento è stato eseguito dal dottor Fabio Rotondi, Direttore del Dipartimento di Oncologica e dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica, e dal dottor Francesco Cosentino, Direttore dell’UOC di Ginecologia Oncologica. Il quadro clinico si è presentato subito molto complesso, in quanto la grande massa tumorale inglobava tutto utero e l’annesso di sinistra.
Il peso, le dimensioni, l’importante e anomala vascolarizzazione peritoneale, nonché i pericolosissimi rapporti che il tumore aveva con altri organi vitali, rendevano l’operazione chirurgica particolarmente delicata.
|
|
Rubriche -
Salute e Scienze
|
TERMOLI - "DONNE IN MENOPAUSA: CRISI O NUOVO INIZIO". E' il tema della conferenza in programma oggi pomeriggio a partire dalle ore 16.30 al Macte di Termoli. "Quello che le donne devono sapere per una buona lunga vita" sarà al centro del convegno medico.
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 14 |