myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’incontro si terrà in via XXIV maggio 51 presso lo SPA (Spazio Popolare Autogestito) ed è naturalmente aperto a tutti i cittadini e alle associazioni. Sarà disponibile materiale informativo utile a conoscere lo stato attuale della situazione nella nostra regione per quanto riguarda il numero e la grandezza delle autorizzazioni richieste.
Il Coordinamento auspica la partecipazione di tutti gli attori interessati: la petrolizzazione (come hanno ben compreso gli amici abruzzesi, impegnati collettivamente nell’opposizione ad Ombrina Mare) rischia di essere la fine delle attività produttive, agricole e turistiche del nostro territorio, e di espropriare cittadini e imprenditori del loro mare e del loro suolo, perché le richieste riguardano il 65% della nostra regione.
Scopo dell’iniziativa, che prelude ad altre più ampie in corso di progettazione, è principalmente quello di creare un’ampia condivisione sociale (cittadini, movimenti, amministrazioni, categorie produttive) che contrasti il vero e proprio processo di devastazione e saccheggio del territorio innescato dallo Sblocca-Sporca Italia, e dia vita ad una fattiva collaborazione con le altre regioni adriatiche, già iniziata del resto proprio a Termoli con il recente incontro tra i Presidenti di Molise, Abruzzo, Puglia, Marche e Basilicata.
COORDINAMENTO TRIVELLE ZERO MOLISE