myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’assunzione di dieci vigili stagionali a tempo pieno, anche se solo per due mesi, per sostituirne due collocati in quiescenza, è tra gli atti finiti tra le polemiche. Se il motivo di ricorrere a vigili “stagionali” è quello di una straordinaria affluenza di turisti durante particolari periodi dell’anno, perché assumerne di nuovo 10 ora, a novembre, a fine stagione turistica? Oppure, non sarebbe il caso di cercare una soluzione che possa riassorbire personale della polizia provinciale?
Questa la motivazione del Comune: “La carenza di personale nel settore della polizia municipale, che si aggraverà dal collocamento a riposo di due unità e dalla cessazione del comando del tenente Di Lena, nelle more della complessiva riorganizzazione del personale dal prossimo mese di novembre, determinerà notevoli criticità nella gestione degli agenti rimasti in servizio a causa del contemporaneo assolvimento dei servizi amministrativi all’interno degli uffici e dei servizi operativi esterni da effettuare sul territorio – si legge nell’ultima determina a firma del segretario comunale Vito Tenore […] pertanto si procederà all’assunzione di 10 agenti di polizia municipale, a tempo determinato e pieno, con decorrenza dal 02.11.2015 al 31.12.2015”.
Intanto continuano le raffiche di multe in centro, in particolare nei giorni dello spazzamento a carico di quei residenti e turisti poco attenti alla segnaletica verticale che prevede la pulizia delle strade e la contravvenzione alle auto in sosta anche munite di biglietto del posteggio. E visto l’avvicinarsi del periodo natalizio, si può correre il rischio di trovarsi un bel foglietto rosa sotto l’albero di Natale.