myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso nelle ultime ore hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio provinciale, che ha visto l’impiego complessivo di 107 uomini su 48 automezzi e di un elicottero del 7° Elinucleo di Pontecagnano (SA). Questi i risultati conseguiti: – PERSONE DENUNCIATE PER CONTRAVVENZIONI 1 – PERSONE DENUNCIATE PER REATI MATERIA AMBIENTALE 4 – AUTOVETTURE CONTROLLATE 377 – PERSONE IDENTIFICATE 493 – CONTRAVVENZIONI ELEVATE AL C.D.S. 101 – CONTRAVVENZIONI ALTRE LEGGI 15 – CARTE DI CIRCOLAZIONE RITIRATE 2 – SOMME VERBALIZZATE € 4.988 – PERQUISIZIONI PERSONALI DI INIZIATIVA 2 – PERQUISIZIONI VEICOLARI DI INIZIATIVA 1 – ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI 57 – GROTTE E CASOLARI ABBANDONATI CONTROLLATI 34 – VENDITORI AMBULANTI CONTROLLATI 5 – AZIENDE AGRICOLE CONTROLLATE 8 – CITTADINI EXTRACOMUNITARI CONTROLLATI 6 – PERSONE SOCIALMENTE PERICOLOSE O SOTTOPOSTE ARRESTI DOMICILIARI CONTROLLATE 38

Nell’ ambito di tale servizio, a Vinchiaturo, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Campobasso e del Nucleo Investigativo, hanno denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e realizzazione di una discarica abusiva D.F.F., 62enne del luogo, imprenditore edile, il fratello D.F.G., 57enne, operaio, la cognata D.F.G., 60enne casalinga e la mamma E.M., 90enne da Campobasso; i predetti , in località “Monteverde” agro del comune di Vinchiaturo, avevano realizzato su di un loro terreno agricolo di 4500 mq una discarica abusiva di circa 4000 mc di rifiuti speciali non pericolosi (inerti derivanti da attività di demolizione di fabbricati) , posta sotto sequestro.