myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La palma a pezzi
La palma a pezzi
TERMOLI _ Aveva 74 anni, era il simbolo di Termoli e l’anima di Piazza Insorti d’Ungheria. Oggi è stata abbattuta: fatta a pezzi e poi caricata su  mezzi del Municipio. In mattinata dei tecnici comunali si sono recati in “piazzetta” con motosega al seguito iniziando a tagliare la palma ormai “stremata” dal punteruolo rosso, noto parassita che attacca proprio tali arbusti. L’indebolimento dello stelo aveva determinato anche possibili pericoli per i passanti.

La storica quanto bellissima palma era stata piantata intorno al 1936 e da allora era stata testimone silenziosa delle vicissituni della città ed anche della seconda guerra mondiale. Una sorta di testimonianza storica con la sua decennale presenza nel “cuore” del centro termolese. I termolesi sono stati da sempre molto legati a quella presenza in Piazza Insorti d’Ungheria. Ora l’aiuola rimasta vuota verrà con molta probabilità riempita con altre piante.  

Per lo stesso motivo domani, sempre in mattinata, verrà eliminata anche la palma situata

La Palma nel 1936 in Piazzetta
di fronte al Comune, in Via Sannitica.

L’Abbattimento di oggi fa seguito ad una tardiva manutenzione delle piante di Termoli delle scorsa amministrazione comunale. Le palme non sono le uniche ad essere state attaccate dai parassiti. Anche gli oleandri di Corso Umberto I, Corso Fratelli Brigida sono infestati da oltre un anno dalla temibile “cocciniglia bianca” ed a rischio già da diverso tempo come denunciato da myNews già lo scorso anno.

L’allarme lanciato dalla nostra redazione all’allora sindaco Greco è però rimasto inascoltato. Le prossime piante ad essere abbattute potrebbero essere proprio gli oleandri.