CAMPOBASSO _ La Provincia di Campobasso sarà presente domani a Roma con l’Assessore Michele Borgia al Ministero dell’Ambiente per esprimere parere sfavorevole in sede di Conferenza di Servizi per il rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale – AIA – per l’esercizio della Centrale turbogas termoelettrica a ciclo combinato della Sorgenia di Termoli.
Il parere negativo alla continuazione dell’attività di produzione energetica della Turbogas è conseguente all’attuazione del principio di precauzione legato alla salvaguardia del corpo idrico recettore posto immediatamente a valle dello scarico del depuratore consortile del Nucleo Industriale della Valle del Biferno e delle specie ittiche e faunistiche che vivono nello stesso.
Va sottolineato, al proposito, che la centrale rilascia nella rete fognaria del COSIB reflui contenenti quantità significative di cloruri e solfati che, se non opportunamente trattati dall’impianto di depurazione consortile e quindi ricondotti ai limiti previsti per lo scarico dei reflui in acque superficiali, non garantiscono appieno la salvaguardia e la tutela del corpo idrico recettore.
Il parere della Provincia di Campobasso è in linea con la posizione già espressa in occasione dell’inizio dell’attività produttiva della Centrale turbogas avvenuta nel 2002, laddove erano state già evidenziate le forti ripercussioni negative che potevano verificarsi sull’ecosistema della zona costiera e dell’immediato entroterra bassomolisano.