
“Purtroppo anche il mondo della scuola – dichiara Monia Felice, Presidente regionale di Adiconsum Molise – presenta criticità e disservizi. Per tutelare i diritti degli studenti di ogni ordine e grado e le loro famiglie Adiconsum ha aperto la pagina Facebook Adiconsum Scuola, un luogo di incontro, dialogo e confronto, per affrontare e risolvere le problematiche di questo importante tessuto della società. Adiconsum ricorda, inoltre, che i contributi scolastici chiesti dalle scuole al momento dell’iscrizione, ormai diventati una consuetudine, rientrano nelle “erogazioni liberali”, cioè volontarie. È inammissibile che vengano annoverati come tasse o contributi obbligatori. I contributi liberali possono essere scaricati dalla Dichiarazione dei redditi nella misura del 19%: è necessario apporre sulla causale del bollettino la dicitura “erogazione liberale” per innovazione tecnologica oppure ampliamento dell’offerta formativa o edilizia scolastica”.
Le famiglie possono inoltre chiedere, all’atto dell’iscrizione a scuola, l’indicazione dettagliata delle spese che dovranno sostenere per la realizzazione delle attività inserite nel POF, a quale cifra ammonta il “contributo volontario” e quali spese copre.