myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Nuovo Molise
Nuovo Molise
CAMPOBASSO _ Questa mattina i lettori, recandosi in edicola, non troveranno Nuovo Molise. Mancherà il quotidiano che per quindici anni ha fatto compagnia ai molisani raccontando fatti, cronache, avvenimenti. Più di tutto, Nuovo Molise, specie negli ultimi anni, è stato un giornale che alle notizie ha aggiunto qualcosa in più, le proprie inchieste che hanno portato a scoperchiare il malaffare di cui questa Regione è ricolma. Quel Molise che soltanto pochi giorni fa abbiamo definito “turchesco”, prendendo in prestito l’aggettivo di una nota patata che ci ha ridicolizzati dinanzi all’Italia intera. Una patata che è il simbolo di questa Regione governata da un potere sordo e ingordo che ha fatto della propria autoreferenzialità un lasciapassare per ogni tipo di ribalderia.
Non più tardi di una settimana fa il presidente Iorio ha parlato di “avvoltoi” e “sciacalli” facendo un palese riferimento al lavoro di Nuovo Molise, un lavoro che in quella circostanza aveva portato alla luce strani intrecci legati all’affaire Zuccherificio.

Bene, da oggi i lettori non troveranno più in edicola questo tipo di informazione che fa il paio con la denuncia civile. L’asfittico panorama dell’informazione locale, in larga parte piegato ai voleri di lor signori, avrà a questo punto campo libero. Nuovo Molise non sarà in edicola. Questo, lo diciamo ai lettori, e di passata, anche a lor signori, non vuol certo dire che scompariremo.

Nuovo Molise presto tornerà in edicola. Una vicenda di carattere giudiziario che ha coinvolto la società editrice della  nostra testata ha indotto la proprietà a sospendere le pubblicazioni in attesa che vengano definiti in ogni dettaglio i termini di una ristrutturazione.

Bene, da oggi i lettori non troveranno più in edicola questo tipo di informazione che fa il paio con la denuncia civile. L’asfittico panorama dell’informazione locale, in larga parte piegato ai voleri di lor signori, avrà a questo punto campo libero […]
la nostra è un’eclissi ma non un tramonto

In attesa che ciò avvenga noi siamo già un passo avanti, pronti a lanciare a breve una nuova avventura e una nuova sfida che rimetta nelle mani del lettore quel foglio di carta che per lungo tempo ha fatto loro compagnia. Sarà identico al suo genitore, con una dose raddoppiata di carattere e coraggio, merce scarsissima in questa regione di mezzemaniche abituate al battitacchi. D’altra parte non possiamo essere diversi da quello che siamo, e cioè radicalmente allergici ad ogni camarilla di potentati. Saranno proprio loro oggi a rallegrarsi di questa nostra assenza. Ci pare di vederli, idealmente con una bottiglia di spumante tra le mani, e ci pare di vedere ugualmente un’opposizione listata a lutto per aver perso l’unica voce fuori dal coro.

La vita è così:un giorno arriva l’inverno e ti piega le ginocchia”, come dice una canzone. Non ve’è motivo per negare l’amarezza di queste ore a cui però già dà ristoro un percorso di rinascita oggi in embrione. Noi abbiamo cercato di dare voce ad un Molise diverso, che non si senta oltraggiato da una classe politica fatta di molti avventurieri. Lo abbiamo fatto e torneremo a farlo. Molte volte in vita nostra siamo cascati ma altrettante ci siamo risollevati. Lo faremo ancora una volta, non fosse altro per rendere un doveroso tributo a tutti quei lettori che a migliaia ci hanno seguito negli anni e che hanno fatto di questo giornale il primo quotidiano del Molise. A questi lettori va oggi, per il tramite di Facebook, il nostro doveroso ringraziamento e il nostro affettuoso saluto. Si è fatto solo un po’ più buio ma presto schiarirà.

Lor signori si rassegnino, la nostra è un’eclissi ma non un tramonto come loro stanno sperando. Per un po’ non ci vedrete, poi ci ritroverete in edicola. E’ lì che a tutti diamo appuntamento.

Pasquale Di Bello
Direttore Nuovo Molise