myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“La buona partecipazione di pubblico induce a pensare che il lavoro capillare di informazione e sensibilizzazione nei territori contro il rischio trivellazioni cominci a dare i frutti sperati. Molto, tuttavia, resta ancora da fare: è impellente e necessario che gli enti locali, le categorie, i sindacati, le associazioni, gli studenti, i movimenti, i comitati, i singoli abitanti si sentano parte integrante e attiva della lotta contro lo Sblocca Italia, che le trivellazioni prevede – hanno commentato dal coordinamento -.
L’appello del coordinamento Trivelle Zero è rivolto proprio a loro, affinché si esprimano attraverso comunicati e opere di informazione contro le trivelle per sedimentare nei territori il percorso già avviato. Siamo convinti che nella campagna nazionale contro le trivelle e lo Sblocca Italia, contro la devastazione e il saccheggio dei territori, siano presenti i germi di un nuovo modello energetico e sociale: realmente democratico, ecologico, comune. Il coordinamento Trivelle Zero Molise resta a disposizione di tutti per offrire un sostegno attivo e informato a quanti decidano di aderire alla campagna, per ampliare il fronte delle lotte e costruire insieme, a partire dai territori che ogni giorno abitiamo, un altro modello economico, politico, sociale”.
Il coordinamento è aperto al contributo di ognuno e si riunisce ogni Domenica pomeriggio, alle ore 18, presso lo spazio popolare autogestito, sito in via XXIV Maggio 51 a Termoli.