myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI – E’ stato pubblicato sul sito Internet del comune di Termoli, all’indirizzo www.comune.termoli.cb.it, nella sezione “Il Comune Informa” – “Avvisi”, il progetto denominato “Sostegno Sociale” avente finalità socio-assistenziali rivolto a cittadini residenti, di varie fasce d’età, che consente di poter svolgere attività integrative e manutentive di pulizia e giardinaggio alla scuola materna comunale e presso i centri sociali per anziani. Per meglio comprendere i dettagli del progetto riportiamo qui di seguito il testo integrale, comunicando che è possibile richiedere ulteriori informazioni al Settore Politiche Sociali del Comune, sito in Largo Martiri delle Foibe.

“Il Comune di Termoli intende realizzare il progetto “Sostegno sociale” rivolto a cinque cittadini di età compresa tra i 20 e i 35 anni e cinque cittadini di età compresa tra i 36 e i 50 anni. Il settore d’intervento delle unità impegnate nel progetto è quello delle Politiche Sociali. Le attività previste nel progetto riguardano azioni integrative e manutentive di pulizia e di giardinaggio alla scuola materna comunale e ai centri sociali per anziani. Il progetto “Sostegno sociale” non si configurerà, sotto alcun punto di vista, come lavoro subordinato o assimilabile, ma esclusivamente come intervento a finalità socio assistenziali. Il progetto “Sostegno sociale” richiederà, a fronte di un contributo mensile, un impegno di 4 ore giornaliere per 4 giorni settimanali e avrà la durata di sei mesi. Il contributo mensile verrà riconosciuto solo se le presenze, certificate da un registro, saranno pari al 40% dei giorni lavorati mensili.

Il presente avviso è rivolto a cittadini residenti che hanno i seguenti requisiti:
• Residenza nel comune di Termoli da almeno tre anni;
• Di essere disoccupato da almeno 3 mesi;
• Di essere iscritto presso le liste del Centro per l’Impiego.

Il Comune, al termine della selezione, procederà alla formulazione di due graduatorie redatte tenendo conto dei seguenti criteri:
Prima graduatoria, per partecipanti di età compresa tra i 20 e i 35 anni:
• Disoccupato                                                        
• Isee uguale o inferiore a € 6.675,00                         
• Familiari a carico                                                   
• Invalidità                                                               
Seconda graduatoria, per partecipanti di età compresa tra i 36 e i 50 anni:
• Disoccupato                                                       
• Isee uguale o inferiore a € 6.675,00                        
• Familiari a carico                                                  
• Invalidità                                                                      

I beneficiari del progetto “Sostegno sociale” dovranno garantire l’espletamento delle attività loro assegnate dal Responsabile del settore Politiche Sociali, per le ore previste, e sottoscrivere un apposito registro delle presenze.   La domanda di ammissione alla selezione, da redigersi utilizzando l’apposita modulistica, dovrà pervenire a mezzo raccomandata a/r o a mano, presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Termoli entro e non oltre le ore 12 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sull’Albo Pretorio dell’Ente. Sulla busta contenente la domanda, dovrà essere riportata, sulla base dell’età del partecipante, una delle seguenti diciture:
“’Avviso pubblico per il Progetto Sostegno Sociale – 1° graduatoria riservata a partecipanti di età compresa tra i 20 e i 35 anni”,  se appartenente a tale fascia d’età;
Oppure:
“Avviso pubblico per il Progetto Sostegno Sociale – 2° graduatoria riservata a partecipanti di età compresa tra i 36 e i 50 anni”,  se appartenente a tale fascia d’età.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione, a pena di esclusione se mancante:
• Attestazione iscrizione alle liste del centro per l’impiego;
• Certificazione I.s.e.e. in corso di validità con riferimento al reddito 2012;
• Certificato di invalidità del partecipante o di un familiare a carico o appartenente allo stesso nucleo anagrafico;
• Autocertificazione attestante i familiari a carico;
• Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.

La selezione dei candidati sarà realizzata da personale del settore politiche sociali, che valuterà i documenti presentati, il possesso dei requisiti e procederà alla redazione delle apposite graduatorie. Saranno selezionati gli aspiranti partecipanti al progetto che avranno conseguito il più alto punteggio.A parità di punteggio verrà data precedenza al partecipante più anziano”.