myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Lo scorso anno il Comune di Termoli aveva ottenuto un contributo dalla Regione Molise dell’importo di €25.000,00 quale “partecipazione all’evento 11ma tappa del 94° Giro d’Italia – 17 maggio 2011” come recita la delibera di Giunta Regionale n. 172 del 21 marzo 2011. Un contributo che non è mai stato versato nelle casse del Comune poiché revocato dalla Regione stessa “non avendo a tutt’oggi il Comune di Termoli provveduto a rendicontare le spese sostenute per l’evento collegato al Giro d’Italia 2011”. Oltre un anno di tempo non è stato sufficiente al Comune per fare quanto richiesto per la liquidazione del contributo.

C’è da chiedersi se il Comune non ha sostenuto spese per l’evento in questione, allora perché chiedere un contributo alla Regione se non si ha intenzione di utilizzare tale somma per gli scopi prefissi? Perché non sfruttare la vetrina nazionale ed internazionale per promuovere l’immagine di Termoli? Se, invece, le spese sono stare sostenute, perché non si è provveduto a rendicontarle così da ottenere la liquidazione del contributo regionale? 25.000 euro fanno sempre comodo, soprattutto in tempo di ristrettezze economiche. Dimenticanza? Negligenza? E se fosse accaduta la stessa cosa anche con altre possibili entrate? Si tratterebbe di colpa grave, visti i continui riferimenti alle ristrettezze delle casse comunali. Probabilmente per mera pietà la Regione Molise ha ritenuto di “dover utilizzare lo stesso importo di €25.000,00 come contributo a favore del Comune di Termoli per l’organizzazione dell’Estate Termolese 2012”. Contributo che verrà liquidato previa rendicontazione. Speriamo bene…

Il consigliere regionale Filippo Monaco