myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Nuovo importante riconoscimento europeo per l’Assessorato alla Cultura della Regione Molise. Infatti, dopo la misura “Toy”, un progetto “Mobility” è stato approvato all’Assessorato alla Cultura, anch’esso rientrante nella misura “Sigma3c – Cultura, Competitività, Creatività” promosso dall’Istituto per l’impiego e lo sviluppo economico del Comune di Cordoba (IMDEEC). Il progetto Sigma 3C Mobility si pone come momento strategico all’interno di un preciso quadro di azioni definite dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito delle politiche per lo sviluppo locale nel settore dell’industria culturale.
Il Mobility intende porre come potenziale motore di sviluppo economico e come fattore determinante per la competitività dei territori la cultura, i beni culturali e le attività ad essi annesse. Questo approccio è strettamente coerente con quanto previsto dalle nuove logiche europee, che vedono nella promozione della conoscenza, dell’innovazione e della creatività un fattore di forte impulso economico. Soddisfazione è espressa dall’Assessore Sandro Arco, “Il progetto Sigma 3C Mobility permetterà a 90 giovani residenti in Molise con alle spalle un percorso formativo e professionale attinente a beni culturali, arte e storia, comunicazione e scienze sociali, performing arts, turismo e promozione turistica e gestione, tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, la possibilità di svolgere un tirocinio presso aziende, enti e organizzazioni estere che svolgono attività di interesse culturale in maniera consolidata.

Il progetto mira inoltre a rafforzare la cooperazione tra istituzioni e imprese che offrono opportunità di apprendimento a livello europeo ed è inoltre direttamente finalizzato ad stimolare l’espressione culturale e la creatività, che rappresenta una delle competenze chiave evidenziate nell’ambito della strategia di Lisbona”. I Paesi di destinazione per i partecipanti sono Spagna, Portogallo, Malta, Regno Unito, Polonia, Lituania, Francia, Germania e Repubblica Ceca. Il progetto della durata di 18 mesi si svolgerà a partire da ottobre 2009 fino a marzo 2011. La durata dell’esperienza di mobilità per i partecipanti sarà di 13 settimane.