myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il dispositivo, che si è avvalso del determinante contributo degli operatori del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, ha previsto una mirata dislocazione di pattuglie sul territorio con l’impiego contemporaneo di personale delle varie articolazioni della Questura e del Commissariato di P.S. di Termoli, che hanno effettuato controlli dinamici e sinergici sia in ambito cittadino – presso i luoghi ritenuti più sensibili e a rischio – che lungo le arterie stradali di accesso ad entrambi i Comuni, identificando diverse decine di persone e fra queste alcuni pregiudicati.
Intensa anche l’attività espletata dalla Divisione di Polizia Anticrimine della Questura che ha consentito l’emissione di tre fogli di via obbligatorio nei confronti di altrettante persone, provenienti da fuori regione, sorprese in atteggiamento sospetto sul territorio di questa provincia e di due provvedimenti di ammonimento nei confronti di soggetti resisi responsabili di atti persecutori.
Nel corso della settimana, inoltre, l’Ufficio Immigrazione ha eseguito una espulsione, con ordine del Questore ad abbandonare il territorio dello Stato entro 7 giorni, nei confronti di un cittadino del Ghana richiedente asilo, atteso il rigetto della richiesta da parte della competente Commissione, successivamente confermato sia dal Tribunale che dalla Corte d’Appello di Campobasso.
Personale del medesimo Ufficio ha inoltre provveduto all’accompagnamento alla frontiera – per l’esodo dal territorio nazionale – di un cittadino di origini albanesi destinatario di misure di sicurezza, scarcerato dalla Casa Circondariale di Larino.