CAMPOBASSO _ Il 5 maggio, presso l’Agenzia Regionale Molise Lavoro viene sottoscritta, presente l’Assessore Regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali, una Convenzione tra l’Agenzia stessa e l’Associazione Temporanea d’Impresa denominata “Vitalità” per una formazione specifica destinata agli “Assistenti familiari” (badanti). Finalmente si realizza un progetto fortemente voluto dall’Assessore Regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali Prof. ssa Angiolina Fusco Perrella per dar vita ad un servizio che affianchi la famiglia nella selezione dell’Assistente familiare, nell’addestramento e nel collegamento con la rete dei servizi sociali.
L’obiettivo della formazione, a partire dall’autunno prossimo, è quello di realizzare un albo regionale degli Assistenti Familiari opportunamente formati ma anche quello di porre fine ad una situazione finora basata sul passaparola e sul lavoro sommerso, con un sostegno della Regione cocreto e gratuito per le famiglie. Il corso si svolgerà in tre sedi territoriali (Campobasso, Isernia e Termoli) ed è indirizzato ad un massimo di 60 partecipanti, che verranno selezionati dalla struttura formativa “Vitalità”, per un periodo di formazione pari a 200 ore di lezione teorico-pratico, con materie quali: elementi di psicologia relazionale; la conoscenza della rete dei servizi socio – assistenziali territoriali; elementi di legislazione sociale; la Deontologia professionale; igiene e sicurezza per la cura della persona e dell’ambiente di vita; la conoscenza delle principali patologie della persona assistita; la conoscenza di tecniche di primo soccorso; elementi di impresa sociale; tecniche della comunicazione; lingua italiana. L’attività formativa prevede anche attività pratica effettuata ’sul campo’ presso una casa di riposo con degenti realmente bisognosi e non autosufficienti.