Nell’organizzazione sociale, le scuole e le università, in quanto luoghi di cultura e luoghi di lavoro veri e propri, costituiscono un setting idoneo per lo sviluppo di tali azioni nonché per orientare e sostenere la preparazione professionale dei giovani in questo specifico ambito. Il Decreto Legislativo 81/08 ribadisce l’importanza della promozione della cultura della sicurezza a partire dal mondo della scuola che viene individuato come luogo privilegiato per promuovere tali azioni.
In particolare l’art. 9 demanda agli enti che hanno competenza in tema di igiene e sicurezza sul lavoro un ruolo propulsivo nella realizzazione di programmi di intervento finalizzati all’inserimento nell’attività scolastica di iniziative volte a favorire la conoscenza di tale tematica e l’art. 11 prevede l’attivazione di “specifici percorsi formativi interdisciplinari” in ogni ordine di scuola. Il seminario si propone la finalità di fornire a coloro che operano nelle scuole con la funzione di Dirigenti e Preposti le nozioni necessarie per un corretto adempimento degli obblighi e dei compiti loro attribuiti rispettivamente di organizzazione e di controllo, nonché gli strumenti cognitivi e relazionali utili per lo svolgimento del proprio ruolo dal punto di vista prevenzionistico.