myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’Associazione ambientalistica arrivata ieri pomeriggio a Termoli ha lanciato oggi l’allarme. A Termoli una sola vela.La Goletta Verde a Termoli

TERMOLI _ Foci dei fiumi Biferno, Tecchio e Trigno fortemente inquinate in Basso Molise. E’ la denuncia di Goletta Verde avvenuta oggi nel corso di una conferenza stampa svoltasi sull’imbarcazione dell’associazione ambientalistica ancorata nella banchina di nord-est del porto di Termoli. Legambiente, arrivata nella giornata di ieri per la verifica annuale dello “stato di salute” della costa, a seguito di esami di capioni di acqua prelevati in diversi punti del litorale, ha verificato la presenza di elementi inquinanti e dei tre punti critici. Rilevato, inoltre, un dilagante consumo di suolo.
In Molise la crescita è del 18 per cento rispetto allo scorso anno. Buone notizie, invece, dalle tre località balneari molisane Campomarino e Petacciato presenti nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club con due vele. Al Comune di Termoli, invece, è stata assegnata una sola vela. “Secondo quanto emerso dalle analisi di Goletta verde _ ha dichiarato Giorgio Zampetti, portavoce di Goletta verde _, il Molise conferma la tendenza delle altre regioni adriatiche toccate finora dalla Goletta verde. I prelievi eseguiti alle foci dei fiumi sono risultati fortemente inquinati.

Le Amministrazioni locali, troppo spesso, restano a guardare sottovaluntando un problema serio come quello della mancata depurazione degli scarichi e non considerando che le acque dei fiumi finiscono in mare, mettendo a rischio la salute dei cittadini. Per questo come Legambiente vogliamo ribadire l’importanza e l’urgenza di interventi puntuali”. Prossima tappa di Goletta verde è a Bari mentre la conclusione del “tour” in Italia è a Capalbio il prossimo 17 agosto.