Dopo un contatto tra l’ex Sindaco di Pescara D’Alfonso con il Sindaco dimissionario Greco, approda in Municipio una richiesta di iscrizione ad un fantomatico albo fiduciario da parte di un architetto, Pierpaolo Pescara che ha ricoperto l’incarico di dirigente ai lavori pubblici nel Comune di Pescara. Sarà lui che scalzerà la Vileno?
Si tratta del professionista Pierpaolo Pescara, da ottobre 2006 dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Pescara e da luglio 2008 componente della cabina di regia istituita per la definizione del processo di programmazione partenariale e per l’individuazione dei progetti da inserire all’interno dei Pisu (Piani integrati di sviluppo) per l’utilizzo delle risorse finanziarie previste dai Por 2007-2013. Ma le novità non finiscono qui.
L’architetto in questione che ha depositato il suo lungo curriculum vitae in Municipio a Termoli chiedendo tra l’altro l’iscrizione in un fantomatico “albo fiduciario“, arriva dopo la burrasca di polemiche che ha travolto l’attuale dirigente del settore lavori pubbici Rosalba Vileno, la cui posizione potrebbe, questo punto, essere in bilico.
La documentazione protocollata dal professionista abruzzese ha la data del 7 dicembre scorso per cui lo stesso sembrerebbe pronto a candidarsi come eventuale successore della Vileno. Pescara, in ogni caso, è una figura piuttosto contestata in Abruzzo, dove è stato più volte indagato in varie inchieste della Procura del capoluogo pescarese tra cui la «Green Connection», lo scandalo delle cooperative per la gestione del verde pubblico. Lo stesso sarebbe stato coinvolto anche nell’altra indagine che ha portato alla caduta dell’amministrazione D’Alfonso. L’ex sindaco pescarese è stato visto più volte a Termoli negli ultimi mesi dove ha avuto più contatti politici tra cui con lo stesso Sindaco di Termoli Vincenzo Greco.
Inizialmente D’Alfonso sarebbe venuto a Termoli in virtù di possibili mire politiche ed eventuali candidature in Molise ma quì potrebbe anche non aver avuto troppo rassicurazioni per cui di recente è tornato a Pescara. Nel frattempo è approdato il curriculum di Pescara al Comune termolese. Non sembra un caso questa situazione. Pescara sarà il nuovo dirigente del Comune di Termoli nonostante i guai giudiziari?
A questo punto sembrerebbe che l’Amministrazione Greco che ha sempre attaccato senza remore le vicende giudiziarie accadute a Termoli discostandosi in maniera sdegnata invocando la legalità e la trasparenza, sembrebbe a questo punto giudicare in maniera diversa i “guai giudiziari” che ha vissuto Termoli prima del suo insediamento dai “guai giudiziari” in cui è rimasto coinvolto l’ex Sindaco pescarese e l’attuale professionista.