myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Grande attesa per l’evento organizzato dal movimento politico Costruire democrazia, in programma domani, venerdì 14 maggio, a Campobasso. Il convegno “Relazioni pericolose: etica pubblica e responsabilità politica nel rapporto tra impresa, finanza e informazione” rappresenta il primo passo per la costruzione di un programma di governo alternativo al centrodestra e a Michele Iorio, fuori da schemi di partito e vicino alle esigenze dei cittadini. All’evento parteciperanno due esponenti tecnici non appartenenti al mondo della politica come il professore Francesco Fimmanò – membro del Comitato Scientifico della Corte dei Conti – e l’avvocato Pino Ruta, per gli aspetti giuridici e societari.

Dal mondo politico interverranno il consigliere regionale Massimo Romano e l’On. Bruno Tabacci, vicepresidente della V Commissione della Camera dei Deputati “Bilancio, Tesoro e programmazione” e già presidente della Commissione attività Produttive. A moderare l’incontro il giornalista economico Pietro Colagiovanni. “L’evento – afferma il Presidente di Costruire democrazia Massimo Romano – sarà una occasione per fare il punto sul rapporto che in Molise esiste tra le grandi industrie pubbliche, il mondo della finanze e delle banche e il sistema dell’informazione. L’attenzione sarà dunque rivolta all’economia regionale e alle industrie molisane: dallo Zuccherificio alla Solagrital, dalla Ittierre alla Finmolise e rilanceremo la proposta di invertire la rotta della politica economica del governo regionale in favore delle piccole e medie imprese ”. Appuntamento alle 17.30 presso la Biblioteca Provinciale P. Albino di Campobasso.

Articolo precedenteDomani al Garim di Termoli convegno su “Novità Iva nei rapporti con l’estero”
Articolo successivoSanità e Scuola: per Petraroia “Siamo al Capolinea”

1 commento

  1. Commodo
    Massimo Romano. Figlio e nipote d’arte – il padre assessore al comune di Bojano (Cb) e lo zio assessore regionale (che chiamava gli elettori, che avevano ricevuto il “buono casa” , al telefono alle ultime Regionali consigliando di votare il nipote). Adesso la giunta del padre del Massimo esponete di costruire democrazia coinvolta in avvisi di garanzia…