myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Sono arrivati ieri mattina di buon’ora a Termoli da tutta Italia, dalla Polonia e dall’Inghilterra gli studenti liceali ed universitari, oltre 100, iscritti alla IV edizione della Gara internazionale di Greco Antico intitolata a Gennaro Perrotta, il più illustre grecista del XX secolo, al quale la città di Termoli ha dato i natali. Alcuni degli iscritti sono giunti dai prestigiosi licei classici italiani e dalle università di Roma “La Sapienza”, di Napoli “Federico II”, di Danzica in Polonia e anche dalla prestigiosa università di Oxford. La gara a colpi di traduzioni dal greco antico all’italiano o al latino inizierà nella giornata di domani. Soddisfatto per l’entusiasmo mostrato dai partecipanti, tutti pronti e preparati per vincere la non facile sfida, l’organizzatore della manifestazione, il dirigente scolastico del Liceo Classico di Termoli, Antonio Mucciaccio.

E’ un grande evento per la cultura e per Termoli, che in questi giorni sarà animata, oltre che dagli studenti partecipanti alla gara, anche da dirigenti scolastici, docenti e dirigenti rotariani  provenienti da tutta Italia _ ha dichiarato il Preside del Liceo Classico Perrotta di Termoli Antonio Mucciaccio _. Oggi pomeriggio, con inizio alle ore 17.30, presso la Sala Colitto, ha avuto luogo un Convegno di studi, di altissimo livello culturale, sulla figura e l’opera di Gennaro Perrotta, con relazioni svolte da studiosi provenienti da università e centri di ricerca”.

Questa sera, alle ore 21.00, presso l’aula magna del Liceo Artistico Jacovitti di Termoli, è andata in scena la tragedia di Sofocle: “Aiace”, rappresentata da studenti del Liceo Classico. Il programma prevede anche una gita alle Isole Tremiti per tutti i partecipanti, alla riscoperta del mito di Diomede e della storia antica e recente dell’arcipelago adriatico. L’escusione nell’arcipelato è prevista sabato mentre la premiazione dei vincitori si terrà in piazza del Duomo domenica 29 marzo a partire dalle ore 10.30. “L’euforia e l’impegno di questi ragazzi fa veramente bene alla scuola _ ha dichiarato il Preside Mucciaccio _ e ci sprona a proseguire su questa strada già imboccata qualche anno fa”.