Allo scopo di tutelare nel tempo la risorsa fungina regolamentandone il prelievo, il Corpo Forestale dello Stato ha intensificato la sorveglianza e i controlli nelle aree boscate della provincia. Nell’ambito di tali controlli, ad inizio di settimana, il Comando Stazione Forestale di Riccia, ha operato a carico dei trasgressori, diverse sanzioni amministrative per un importo di circa €. 1.500 sequestrando, tra l’altro in agro di Gambatesa loc. “Macchie”, un ingente quantitativo di funghi (circa 60 kg.) della specie “moretta” a due cittadini provenienti da fuori regione.
Le violazioni contestate ai trasgressori riguardano il superamento del limite giornaliero consentito (kg. 3) e la ricerca e raccolta funghi senza il pagamento della tassa regionale. Il prodotto sequestrato è stato inviato all’Ispettorato Micologico dell’Asrem di Campobasso che provvederà alla certificazione sanitaria per l’attestazione della edulità.