myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Iorio con Brunetta a Roma
ROMA _ “Posso dire con una certa soddisfazione che il Molise è a buon punto sulla parte attuativa delle finalità, e degli obiettivi della riforma della P.A. Questo anche perché avevamo da tempo avviato iniziative specifiche che hanno inciso in modo sostanziale sulla riorganizzazione della struttura amministrativa e gestionale della Regione, ed in particolar modo, del Sistema Sanitario”. Lo ha detto il Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, che è intervenuto in mattinata a Roma al Convegno inaugurale del Forum P.A. 2011, tenutosi presso la nuova Fiera di Roma, sul tema: “la P.A. cambia, i frutti della riforma”. Iorio è intervenuto anche nella veste di vice Presidente della Conferenza delle Regioni.

Al Convegno ha partecipato il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta,il Presidente della Regione Lazio, il Presidente dell’Inps , il Presidente del Formez, il Presidente della Confartigianato ed una serie di vertici di enti e di Istituti pubblici.

Nella mia Regione -ha detto ancora il Presidente Iorio- abbiamo ridotto di quasi 40% il numero delle dirigenze; parimenti abbiamo attivato iniziative concrete che attraverso l’utilizzo delle più innovative tecnologie informatiche, hanno consentito di sveltire i passaggi tra i vari uffici, migliorandone l’efficienza ed arrivando anche ad avere importanti risparmi gestionali. Si pensi, ad esempio, all’applicazione dell’armadio farmaceutico in sanità che da un lato ha ottimizzato il flusso dei singoli farmaci tra i vari ospedali e dall’altro ha creato un buon risparmio in termini di minori costi. Questi risultati sono stati conseguiti con specifici provvedimenti che concretizzano l’intesa siglata da qualche mese con il Ministro Brunetta e più in generale condividono gli obiettivi della riforma. Obiettivi che in breve inseriremo in un’apposita legge regionale”. In particolare, nel suo intervento, il Presidente ha evidenziato che fino ad oggi sono stati conseguiti i seguenti risultati:
 • Drastica RIDUZIONE DELLE ASSENZE PER MALATTIA con invio e monitoraggio on line dei certificati medici.(a gennaio 2011 -2,4% e a Campobasso -22,9%) ( e – 65% nel primo anno di applicazione della norma) d’intesa con l’INPS e in attuazione dell’obiettivo 4 del Piano e-gov 2012
RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE CON LE LEGGI REGIONALI 16 E 22 DEL 2010 con cui sono stati tra l’altro drasticamente ridotti il numero dei co.co.co., dei compensi, delle strutture regionali con logici accorpamenti dei segmenti direzionali burocratici ,diminuendo di oltre il 20% i dirigenti in ruolo ed inoltre sono state azzerate le sei direzioni generali in favore di quattro direzioni d’area con un unico direttore generale.
 • RIDUZIONE TOTALE DELLE AUTO DI SERVIZIO : l’utilizzo delle autovetture avviene in conformità non solo con le disposizioni rigorose contenute nella Direttiva 6/2010 emanata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Funzione pubblica, ma in modo ancora più restrittivo. Infatti, in varie occasioni l’auto di servizio non viene usata dai dirigenti, ricorrendovi per casi di necessita con conseguente riduzione anche dei costi di missione.
OSSEQUIO AL PRINCIPIO DEL “TAGLIA CARTA” La gestione documentale informatizzata all’interno della Regione Molise e la conseguente sostituzione dei supporti tradizionali in favore del documento informatico rappresentano un elemento di rilievo all’interno dei processi di riforma della gestione dell’attività amministrativa regionale. La dematerializzazione, sta costituendo inoltre una delle linee di azione maggiormente significative ai fini della riduzione della spesa pubblica a partire dalla pec e con l’invio on line delle delibere di Giunta regionale sia in fase di proposizione che di adozione senza più forme cartacee (se non quelle richieste in casi specifici)
POSTA CERTIFICATA (PEC) è stata già attivata per tutti i dirigenti e a breve anche per funzionari e strutture che richiedono e raccomandano l uso della posta certificata.

BENESSERE ORGANIZZATIVO. Le nostre strutture hanno partecipato all’omonimo Laboratorio promosso da Cantieri P.A. : siamo convinti che il benessere organizzativo rappresenta un aspetto rilevante dei processi di cambiamento e di innovazione pubblica, costituendo uno degli strumenti direzionali delle risorse umane nelle organizzazioni complesse quali le P.A. Abbiamo pensato modelli e paradigmi di studio per avere una lettura del complesso scenario di cambiamento che ha interessato tutta le P.A. e delle nuove esigenze che questo ha prodotto in merito alle politiche di sviluppo del lavoro pubblico. E nelle esperienze osservate i nostri dirigenti stanno elaborando possibili modalità di intervento per lo sviluppo di nuove politiche di gestione del personale.

Prima del Convegno, il Presidente Iorio, anche in rappresentanza delle altre Regioni, ha partecipato alla cerimonia del taglio del nastro inaugurale insieme al Ministro Brunetta. Successivamente a questo momento, ed insieme allo stesso Ministro, il Presidente Iorio ha visitato i vari stands e si è soffermato all’area destinata al Molise dove ha illustrato agli ospiti la filosofia espositiva che intende “raccontare” ai visitatori le caratteristiche della Regione, l’offerta di governance e di servizi attraverso supporti multimediali che, nella logica dello slogan” no paper”, riduce al minimo, se non la elimina completamente, la stampa cartacea. Nei prossimi due giorni nello stand del Molise si susseguiranno una serie di workshops che illustreranno vari progetti portati avanti dalla stessa Regione in partnership con altri enti tra cui la Prefettura di Campobasso.

Articolo precedenteLeva del Pd commenta sondaggio del Corriere della Sera. “A Iorio hanno dato 5”
Articolo successivoConferenza stampa l’11 maggio di Democrazia Popolare a Campobassp