myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ “Credo che le esperienze maturate fino ad oggi con le Euroregioni abbiano dato ai Governi nazionali un esempio di come si possa lavorare tra soggetti diversi, con concordia e unità, per creare sviluppo e crescita economica in un determinato territorio”. Lo ha detto il Vicepresidente dell’Euroregione Adriatica, Michele Iorio, aprendo, in mattinata presso il Forum della P.A. a Roma, i lavori del Convegno “Adriatico e Mar Nero: due Euroregioni protagoniste in Europa”. Parlando poi dell’Euroregione Adriatica, Iorio ha ricordato che questo nuovo organismo è nato proprio nella sua regione, il Molise, a Termoli, nel 2004, per mettere insieme una serie di soggetti istituzionali appartenenti a sei Stati diversi per ideare e quindi attuare, programmi di cooperazione culturale, economica e sociale in un bacino, quello Adriatico, che per storia e tradizioni, è stato, nell’ambito del Mediterraneo, nei secoli passati, generatore di civiltà. “Un bacino che – ha detto ancora Iorio – intende tornare a svolgere un ruolo da protagonista nello sviluppo del proprio territorio e della politica europea. In questi anni di attività, con iniziative concrete e con scambi di esperienze e di progettualità, siamo riusciti a far tornare ad essere il mare Adriatico elemento di unione, consegnando al passato il ricordo di un mare che nel ‘900 è stato spazio di divisione e contrapposizione”. Iorio ha quindi sottolineato come la volontà dell’Euroregione Adriatica e quella del Mar Nero è di collaborare insieme a iniziative condivise e alla costruzione di un’Europa futura più forte, più democratica, più equa e più consapevole del suo ruolo sociale e culturale nel panorama mondiale.
“Ci confronteremo – ha concluso Iorio- con gli amici del Mar Nero su programmi concreti e definiti, capaci di attuare l’idea che abbiamo di questi due organismi come partner insostituibili di ogni politica di crescita e sviluppo portata avanti dai rispettivi Governi nazionali e dalle realtà Istituzionali continentali”. Il Presidente dell’Euroregione del Mar Nero, Nicusor Daniel Costantinescu, si è detto d’accordo con il Presidente Iorio ad attivare un programma dettagliato di iniziative scadenzato nel tempo.
Tra le iniziative comuni allo studio vi è l’attuazione di tutte le procedure per la realizzazione del “Corridoio 8” di comunicazione continentale. È quindi stata siglata una dichiarazione congiunta tra il Vicepresidente dell’Euroregione Adriatica e il Presidente dell’Euroregione Mar Nero per le future attività di cooperazione comune in cui si ribadisce la volontà di lavorare in sinergia per la creazione di uno sviluppo diffuso e condiviso nei rispettivi territori. Al Convegno hanno preso parte il Presidente della Camera delle Regioni, Ludmila Sfirloaga e l’Inviato del Segretario Generale del Consiglio d’Europa, Giovanni Di Stasi. Il Convegno è stato organizzato dal Consigliere del Presidente Iorio per le Politiche Internazionali, Francesco Cocco e dal Dirigente del Servizio Rapporti Istituzionali e Relazioni Economiche Esterne della Regione Molise, Alberta De Lisio.
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...