I giallorossi invece devono accontentarsi di un pari, guadagnano un punto sul Petacciato quinto ma vedono ora arrivare a -6 la Frentana Larino, probabilmente la miglior formazione in questo momento. Anche se il vantaggio del Termoli resta rassicurante a sole tre giornate dal Termoli.
Anzivino deve rinunciare agli infortunati Stango e Sivilla, con l’ex capitano Lapiccirella messo fuori rosa dalla società per problemi sorti durante la settimana e così il tecnico giallorosso schiera un 4-3-3 con Donatelli in porta, Di Rosa, Panciulo, Vitiello e Mascilongo sulla linea difensiva, D’Ascanio, D’Onofrio e Spadaccino a centrocampo, tridente offensivo composto da Lizza, Panico e Zurlo.
Sul versante montenerese invece mister Baiocco recupera Silverio e Barberio che scendono in campo dal primo minuto, ma deve rinunciare ancora agli infortunati Pannella e Iannacone. La gara inizia alla camomilla e le due squadre si studiano tra gli sbadigli del pubblico sulla gradinate. Il match si riavviva a metà primo tempo quando il Termoli trova il gol con Lizza, ma l’arbitro incredibilmente nello stupore generale annulla per un presunto fallo di mano del giocatore giallorosso. Fallo che le immagini televisive del postpartita diranno non ci fosse.
Il Termoli spreca poco dopo un’altra palla gol: punizione di Panciulo, respinta di Di Vincenzo, sulla ribattuto Panico cicca clamorosamente spendendo la palla a lato a porta vuota.
La ripresa offre più spunti e si apre con due nitide palle gol per gli ospiti: sulla prima Donatelli salva su una botta ravvicinata di Vasiu, sulla seconda Silverio scavalca con un pallonetto il portiere termolese ma la conclusione termine di un soffio alta.
Il Termoli si scuote e reagisce: nella stessa azione il team adriatico centra prima la traversa con un pallonetto di Zurlo e poi il palo con Lizza.
A metà ripresa il Montenero resta in 10: espulso il portiere Di Vincenzo per fallo da ultimo uomo su Lizza lanciato a rete. I giallorossi sprecano però l’impossibile: prima con Florio che solo davanti all’estremo ospite sbaglia totalmente la conclusione, e poi con Panico che non riesce ad approfittare di uno svarione della retroguardia rossoblu.
Nelle altre partite si segnala la sonante vittoria del Bojano: i matesini vincono per 5-1 ad Isernia e vengono matematicamente promossi in serie D. Nella zona playoff pareggio tra Sesto Campano e Campobasso 1919, mentre la Frentana Larino batte tra le mura amiche per 2-0 il Petacciato: ora i larinesi sono a -3 proprio dal Petacciato, con quest’ultimi che occupano l’ultimo posto utile per disputare i playoff.
Nelle zone basse successi importantissimi per Turris Santa Croce e Miletto.
Il campionato ora tornerà tra appena tre giorni: si giocherà mercoledì infatti l’intera tredicesima giornata di ritorno in modo da favorire tutte le società che dovranno dare in prestito i ragazzi juniores alla Rappresentativa Molise per il Torneo delle Regioni che inizierà il prossimo fine settimana.
TABELLINO E VOTI DI TERMOLI-MONTENERO 0-0
TERMOLI: Donatelli 6.5, De Rosa 6, Mascilongo 5.5, Panciulo 6.5, D’Onofrio 6.5, Vitiello 6.5, Spadaccino 6, D’Ascanio 6, Panico 5.5, Zurlo 5.5, Lizza 6.5 (75° Florio 5). All. Anzivino 6
MONTENERO: Di Vincenzo 6.5, Puka 6.5, Irmici 6.5, D’Ercole 6, Benedetto 6, Di Foglio 5.5 (71° E. Vasiu 6), Silverio 6, Barbieri 6 (82° Ruotolo s.v.), Ferro 5, Pepe 5, A. Vasiu 6 (72° Guazzo 5). All. Baiocco 6
ESPULSIONI: 71° Di Vincenzo per il Montenero
AMMONIZIONI: Mascilongo, Lizza e Panico per il Termoli; Barbieri e Silverio per il Montenero
SPETTATORI: circa 200, di cui una cinquantina da Montenero
Risultati:
Campobasso 1919-Sesto Campano 2-2
Capriatese-Vastogirardi 0-0
Frentana Larino-Petacciato 2-0
Isernia Pentra-Bojano 1-5
Miletto-Monti Dauni 3-1
Sgm Bassomolise-Guglionesi 2-2
Termoli-Montenero 0-0
Turris Santa Croce-Colletorto 2-1
Classifica:
Bojano 69
Montenero 55
Sesto Campano 53
Termoli 49
Petacciato 46
Frentana Larino 43
Campobasso 1919 41
Sgm Bassomolise 38
Vastogirardi 37
Capriatese 36
Miletto 34
Turris Santa Croce 30
Guglionesi 26
Monti Dauni 16
Colletorto 15
Isernia Pentra 14