myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’impianto di videosorveglianza sarà installato entro qualche giorno e dal prossimo mese di aprile, ad inizio estate al più tardi, si partirà con il controllo nelle aule. Le immagini confluiranno in una sorta di cassaforte le cui chiavi saranno nella disponibilità di una sola persona. Le stesse verranno cancellate ogni 48 ore e potranno essere conservate solo in caso di denunce alle forze dell’ordine. “Si tratta di una tutela importante sia per i bimbi che per le stesse educatrici – ha spiegato il vicesindaco -. La settimana prossima partiranno i lavori. C’è un’attenzione di tutta l’amministrazione nei confronti del servizio nei nidi”. Sulla videosorveglianza si terrà a breve un incontro formativo con gli insegnanti dei tre plessi: Via Volturno, via dei Campioni e Difesa Grande e delle assemblee con i genitori. Entro qualche giorno sarà attivato anche il software denominato “info asilo” che con un app permetterà alle famiglie di seguire il diario giornaliero dei propri figli. “Ogni classe avrà in dotazione un tablet collegato in wireless ad un pc portatile sul quale verranno inseriti i dati giornalieri di ogni bambino” ha spiegato Iamele della Sirio. Tra le altre novità che saranno attivate: laboratori specifici come quello dedicato alla lettura, corsi di inglese, corsi di primo soccorso per i genitori, convenzione con pediatra per visite periodiche. L’appalto assegnato dal Comune di Termoli alla cooperativa prevede il servizio per tre anni ad un costo complessivo di 3 milioni 160 mila euro parti a circa 780 mila euro l’anno. Per quanto riguarda le famiglie meno abbienti con un Isse fino a mille euro, potranno usufruire del servizio mensa e dell’asilo nido gratuitamente. Tariffe agevolate, invece, per le fasce di reddito con un ISEE fino a 4 mila euro.