myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ La Giunta provinciale riunita dal Presidente D’Ascanio ha approvato un Progetto di incremento quali-quantitativo del servizio di controllo del territorio in materia ambientale, esercitato secondo quanto previsto dal nuovo Codice dell’Ambiente.
Tali funzioni vengono esercitate dalla Provincia mediante attività di accertamento sulla gestione delle discariche autorizzate e sugli impianti di smaltimento e di recupero, attraverso la vigilanza costante del territorio finalizzato alla tutela e alla prevenzione degli illeciti ambientali anche attraverso l’attivazione delle azioni di danno ambientale a carico dei responsabili.

In questo quadro, notevole rilevanza assume la funzione autorizzatoria e di controllo assegnata alle Province in materia di tutela e prevenzione dell’inquinamento delle acque. Va comunque sottolineato che la Provincia ha tra i suoi compiti anche quelli relativi al controllo, alla pianificazione e alla gestione delle attività faunistico-venatorie.
 
Il Progetto approvato dalla Giunta, grazie all’ottimizzazione dell’impiego del personale addetto e specializzato e all’aumento degli orari di lavoro degli agenti di Polizia provinciale soprattutto nei giorni festivi e prefestivi, garantirà l’incremento delle attività ispettive di natura tecnico-amministrativa in particolar modo per quanto riguarda le acque reflue, i rifiuti e i siti inquinanti sull’intero territorio provinciale.

In tema ambientale, la Giunta ha anche autorizzato il Settore competente ad attivare le procedure per l’espletamento di un corso di formazione rivolto agli aspiranti raccoglitori di funghi epigei e di due corsi, rispettivamente uno per aspiranti guardie giurate venatorie volontarie e uno, sempre per guardie giurate volontarie, sulla ricerca e la raccolta dei tartufi.
 
In campo culturale la Giunta ha approvato due interventi a sostegno di manifestazioni di riconosciuto valore, quali il “VI Convegno della Nuova Critica d’Arte – Tracker art “, organizzato dal Liceo artistico statale “Benito Jacovitti”, che si svolgerà a Termoli unitamente ad una mostra che si svolgerà presso la Galleria d’arte contemporanea del centro adriatico e la XV Rassegna di Musica di Corte proposta dall’Associazione “Musique Ancienne” di Campobasso.

La Giunta ha anche deliberato un contributo alla manifestazione “Viniadi”, programmata nell’ambito della “Fiera d’Ottobre” di Larino, consistente in un campionato italiano per degustatori non professionisti di vino.