myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Siulp, Siap e Sap, le Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato hanno lanciato l’allarme per la probabile chiusura della Scuola Allievi Agenti di Campobasso e la UILTuCS Molise sostiene ed appoggia le forme di protesta che saranno messe in atto, in quanto, se si verificasse la tanto temuta chiusura, l’intero sistema economico di Campobasso ne risentirebbe, a discapito dell’intera cittadinanza. Oltre al prestigio innegabile che tale struttura, in piedi da tanti anni nel capoluogo molisano, conferisce a Campobasso, di sicuro gli allievi agenti ed i loro familiari contribuiscono al bilancio di tanti esercizi commerciali, quali bar, pizzerie, ristoranti, alberghi e negozi di vendita al dettaglio.

E che dire di tutto il personale addetto alla cura ed al benessere degli allievi agenti, come i lavoratori della mensa e delle pulizie? Di certo, sparita la scuola, le ditte assegnatarie degli appalti dei servizi al suo interno, potrebbero voler adottare provvedimenti restrittivi. E tutto ciò avverrebbe, a detta dei responsabili della Polizia di Stato, in un’ottica di razionalizzazione delle risorse (…). Fanno bene i sindacati di categoria a far sentire la loro voce e sarebbe dovere dell’intera cittadinanza campobassana sostenere la pubblica protesta che si metterà in atto, per evitare l’ennesima chiusura di un ente presente sul nostro territorio.

La UILTuCS Molise, pertanto, invita alla riflessione e si rivolge alle locali Istituzioni, al personale degli esercizi commerciali ed ai lavoratori che operano nei servizi, per sensibilizzarli al problema e farli intervenire a sostegno di coloro che si oppongono con forza alla chiusura della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato.

Per la UILTuCS Pasquale Guarracino

Articolo precedenteL’Idv da mandato a Caterina per tavolo di discussione con Centro sinistra su crisi Provincia
Articolo successivoDeficit Sanitario: Larino Viva chiede gesto di dignità “Tutti a casa”