Questa regata, ci racconta Federico Cuciuc è stata “progettata” con l’esperienza accumulata nelle prime due regate, studiata a tavolino tra carte meteo e nautiche, oltre che una meticolosa messa a punto della barca. E’ la sua prima regata in solitario e il risultato è di tutto rilievo, visto che per quasi tutta la regata è stato davanti a skipper che hanno già affrontato l’oceano più volte e che sono in procinto di partire per l’imminente Mini Transat.
Importante ci spiega è stata la sua gestione delle energie e del sonno, fattore importantissimo per chi si trova a gestire una regata cosi lunga e può contare solo su se stesso, che lo ha reso fresco e pieno di energie fino alle ultime miglia di navigazione. Il vincitore della regata invece è stato il civitanovese Giacomo Sabbatini (20 anni) che ha stravinto davanti a tutti portando la sua “scusami le spalle” a un altro importante traguardo. Il progetto di traversata oceanica di Federico Cuciuc e di Giacomo Sabbatini è appoggiato e sponsorizzato in parte dall’Endurance Sailing Team, la scuola di vela termolese dello skipper Alberto Baccari, che da quest’anno cercherà talenti per fargli vivere questa e altre esperienze sportive. Per un resoconto dettagliato della regata gli skipper invitano a leggere i loro blog (www.endurancesailingteam.com e www.smartoceanracing.it) .