myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Nel Consiglio nazionale dell’MPA del 21 marzo scorso espressi preoccupazione per il rischio che si correva, dopo un provvedimento restrittivo del CIPE, di perdere il finanziamento delle Zone Franche Urbane, un problema che i rappresentanti parlamentari del Movimento per le Autonomie fecero proprio attivandosi, insieme alle altre forze politiche sensibili, per trovare una soluzione alla mancanza di fondi. Oggi possiamo dire con soddisfazione che il Ministero dello Sviluppo economico ha individuato le risorse per finanziare le 22 Zone Franche urbane italiane tra le quali rientra anche Campobasso. Fondi che prevedono 50 milioni di euro per due annualità.

E’ un importante risultato a cui dovranno ora seguire gli adempimenti pratici. Questo provvedimento è un segnale forte che riconosce l’importanza che le piccole e medie imprese hanno per l’economia nazionale. L’istituzione ed il finanziamento delle zone franche urbane ( ZFU ) lo ricordiamo, favoriscono l’accesso delle imprese ad una serie di agevolazioni che permettono di godere di condizioni di fiscalità vantaggiose attraverso un mix di agevolazioni, alcune di tipo contributivo, come il credito di imposta alla nuova occupazione, in grado di ridurre il costo de lavoro, altre di tipo fiscale quali l’esonero dalle imposte sul reddito di impresa e sui fabbricati.

                                                                                           MPA Molise Coordinatore regionale Salvatore Muccilli