myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Tra i tanti prodotti portati dal Molise, dice Ruggeri, ho portato anche la pasta fresca tra cui gnocchi con le patate e i cavatelli ma, sogno soprattutto di valorizzare il nostro prodotto principe e cioè, il tartufo. Personalmente, continua Ruggeri, sono stato chiamato per insegnare la cucina italiana e molisana da Gisella, una giovane monzambichese che si è laureata nell’Università del Molise e che è la manager del Resort dove lavoro. Con lei, a gestire questo paradiso, c’è il marito architetto svedese Marcus Antman, da sempre cultore della cucina molisana e italiana e da sempre convinto che anche in un paese come il Monzambico la cucina italiana resta la regina delle cucine nel mondo. Sto insegnando a tantissimi cuochi locali, ha concluso Ruggeri, come si fa la pasta di casa e come si preparano i sughi italiani, come si cucina il pesce e soprattutto come si mangia bene in tutte le Regioni d’Italia e nel Molise in particolare. A breve, il noto chef molisano terrà anche un simposio sui noti vini molisani.