“Dopo la firma del Protocollo d’Intesa con il ministro Maria Stella Gelmini, che ha stanziato due milioni e mezzo di euro dei fondi Por Fse 2007-2013, i problemi di precari sono ancora tutti irrisolti, nel silenzio generale della politica.
Restano ancora allo stadio di promesse anche quelle dei ‘famigerati’ Poli Scolastici per i quali sarebbero stati stanziati circa 15 milioni di euro che, a conti fatti, riuscirebbe nell’intento per soli tre istituti.
Insomma, il bla bla continua” commenta amaramente Danilo Leva che sull’argomento ha presentato un ordine del giorno in Consiglio regionale di fatto ‘sospeso’ .
“L’Ordine del giorno, sarà bene ricordarlo, è stato congelato in attesa di venir riformulato in Quarta Commissione- continua ancora il consigliere regionale del Pd, unica voce a sostegno dei precari del mondo della scuola – il problema però resta.
E sembra che passi inosservato alle Istituzioni che sono state chiamate a risolverlo. Il Protocollo firmato con la Gelmini evidenzia alcune problematiche che non possono essere accantonate: intanto i destinatari di tali aiuti diventano nuovamente allievi ed è un passaggio che non possimo non sottolineare con preoccupazione.
I progetti che sono stati raggruppati in alcune macroaree, poi, avranno come risultato che i più fortunati diventeranno disoccupati. Non dimentichiamo che solo 194 precari sugli oltre 400 avranno delle risposte che non sono affatto esaustive sia sotto il profilo della dignità professionale che sotto quello delle possibilità occupazionali.
Si tratta dell’ennesima forma di assistenzialismo che non contempla alcuna forma di progettualità per il futuro. I due nodi sui quali si dovrebbe intervenire con forza sono il monte ore effettivo e la qualità dell’offerta formativa.
Infatti, bisognerebbe investire risorse sullo sdoppiamento delle pluriclassi, sull’allungamento del tempo scuola, e sul potenziamento dell’offerta formativa.
Argomenti sui quali il Governo regionale ha sorvolato, senza fornire alcun respiro alle proposte formulate e che sono state oggetto anche di una mia iniziativa consiliare”.
Il Consigliere Regionale
Danilo Leva