myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La tecnologia impiegata vorrà fornire a questo tipo di malati un’adeguata possibilità di comunicazione. “Si tratta di un primo, ma fondamentale, passo- ha detto l’Assessore alla Salute Nicola Passarelli– per l’implementazione di azioni specifiche sul territorio volte a supportare e, per quanto possibile, migliorare le condizioni di vita di soggetti affetti da gravi patologie neuromotorie, tra i quali anche i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Sulla base di questo inizio potremo avviare in futuro un percorso virtuoso per un sempre migliore supporto ai pazienti affetti da tali patologie”. Per qualsiasi informazione, gli interessati possono rivolgersi ai relativi Distretti sanitari dell’A.S.Re.M. dislocati sul territorio.