myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI – La Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in cui si ricorda l’approvazione della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, ci insegna che amare i bambini significa soprattutto lottare per i loro diritti. L’Associazione “Termoli per i bambini” è nata per dare voce a quanti vogliono una città più attenta alle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie. Quando immaginiamo una città a misura di bambino pensiamo ad un luogo in cui le aree verdi per il gioco siano pulite, sicure ed accessibili a tutti ed in cui i bambini possano trascorrere il proprio tempo in una ludoteca comunale che li accolga. Ancora, pensiamo ad un luogo in cui sia garantita l’inclusione sociale e siano abbattute tutte le barriere architettoniche. Vogliamo una città più vicina ai bambini, in ogni momento della crescita, dalla nascita all’adolescenza.
“E’ un progetto impegnativo – ha spiegato Simona Barone, tra i fondatori dell’associazione -, che possiamo realizzare soltanto se supportati da tutti coloro che condividono i nostri obiettivi. E’ importante che i genitori e non ci accompagnnoi in questa iniziativa con il proprio contributo di idee ed azioni. Saremo a Termoli in piazza Monumento sabato 22 novembre durante il pomeriggio e domenica 23 novembre per tutta la giornata“.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...