myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“L’area sarà stravolta, la comunità locale ne uscirà penalizzata ed impoverita, l’impatto ambientale negativo estenderà i suoi danni all’intera zona che muterà la visuale, ed i cittadini che dispongono di terreni e/o fabbricati nelle vicinanze ne saranno danneggiati perché è notorio il calo di valore di case e fondi agricoli ubicati nei pressi degli aerogeneratori – hanno dichiarato dall’associazione -. L’Amministrazione Comunale di Castelmauro non trarrà beneficio dall’installazione delle Pale eoliche tanto è vero che ha tentato di opporsi a questo ennesimo scempio ambientale ma lo scontro è stato impari visti gli interessi in gioco”.
L’associazione si rivolge al neo Presidente della Regione Molise:”perché acquisisca tutta la documentazione, convochi il Sindaco di Castelmauro e verifichi se ci sono le condizioni tecniche, amministrative, procedurali e/o di altra tipologia o causa, utili a rivedere un provvedimento indigesto per la comunità locale e per le Associazioni che da anni lottano in difesa del paesaggio, della salute, dell’agricoltura e dell’ambiente”.
Il Molise con centinaia di pale eoliche, estensioni di campi fotovoltaici, e numerose centrali turbogas, inceneritori o impianti di produzione energetica a biomasse e/o di altra natura, ha già superato la quantità prevista a livello europeo di energia prodotta da fonti rinnovabili.