myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ L’Organismo bilaterale regionale per la formazione continua “Orfeo Fondimpresa Molise” conferma il suo impegno costante sul tema della sicurezza sul lavoro. Il prossimo 18 novembre, infatti promuove un corso di 8 ore per l’aggiornamento dei rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza (RLS), in collaborazione con l’Associazione Industriali del Molise e la società di formazione Cosmo Servizi.

L’aggiornamento annuale dei lavoratori che ricoprono questo ruolo nelle aziende è previsto dal decreto legislativo n. 81 del 2008 ed è obbligatorio: i datori di lavoro sono infatti tenuti a garantire loro una formazione sufficiente e adeguata, che metta i lavoratori in grado di riconoscere i rischi presenti sui propri luoghi di lavoro e le relative misure di sicurezza da adottare. Questa formazione va realizzata in collaborazione con gli enti bilaterali, cioè quegli organismi composti in maniera paritetica da organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, proprio perché l’obiettivo di diffusione della cultura della sicurezza sia condiviso a tutti i livelli.

Orfeo, costituito nel 1996 da Confindustria Molise, Cgil, Cisl e Uil, da anni si sta impegnando per la formazione del lavoratori, in particolare sul tema della sicurezza, promuovendo progetti e partecipando a iniziative di divulgazione anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati. Il prossimo corso, che si terrà il 18 novembre a Termoli presso la sede dell’Assindustria in zona Industriale, è rivolto agli RLS di tutte le imprese molisane che desiderano iscriversi. Ulteriori informazioni possono essere richieste a Orfeo Fondimpresa Molise (0874 495625) oppure a Cosmo Servizi (0874 481205).

BOX DI APPROFONDIMENTO ORFEO È l’Organismo bilaterale Regionale per la Formazione e l’Orientamento nell’industria, costituito nel 1998 tra l’Associazione industriali del Molise e le segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL. Ha il compito di fornire assistenza a tutte le aziende operanti in Molise, dando il proprio contributo al miglioramento dei sistemi di formazione, di orientamento e di riqualificazione professionale, attraverso attività di studio, analisi e proposta.

FONDIMPRESA E’ un’articolazione regionale di Fondimpresa, il più importante fra i Fondi Interprofessionali nazionali per la formazione continua. Più di 77.000 aziende di ogni settore e dimensione, che occupano circa 3.500.000 lavoratori, hanno già aderito a Fondimpresa. Con i finanziamenti del Fondo sono stati formati oltre 1 milione di lavoratori, dal 2007 al 2010. In Molise ben 194 aziende hanno aderito a Fondimpresa, il che ha consentito la formazione di 5.010 lavoratori (dati Inps aggiornati al 30/11/2010) Aderire a Fondimpresa è semplice (www.fondimpresa.it) e non ha costi per le aziende