
Mister Di Bernardo deve rinunciare a diversi calciatori: gli infortunati Amoruso, Santangelo e Mucci e sopratutto gli under D’Ascanio e Spadaccino impegnati nella gita scolastica e per questo assenti. Il tecnico di Portocannone decide così di schierare in attacco il giovane Tiscia (nato come difensore) e Panico; a centrocampo Sivilla, D’Onofrio, Mancuso e Stango; in difesa De Rosa, Lapiccirella, Vitiello e Mascilongo in difesa di Donatelli. Tra le fila abruzzesi tutti presenti i big: compreso l’attaccante Taribello (con un passato al Campobasso) che però sarà ottimamente imbavagliato dalla retroguardia termolese. La prima occasione è per gli ospiti: sugli sviluppi di un angolo è Giuliodori a concludere in rovesciata, Donatelli si salva in angola con un mezzo prodigio.
L’Aquila si vede solo con un’ azione di Villa che mette la palla in mezzo dopo aver superato Donatelli ma la difesa termolese sbroglia. Il Termoli si vede solo con D’Onofrio con una conclusione dai 25 metri ben parata da Di Giammatteo. Molte polemiche della panchina giallorossa nei confronti del guardalinee che nel secondo tempo ha sbandierato diversi fuorigioco dubbi a Panico. Tra sette giorni il ritorno allo stadio “Fattori” de L’Aquila.
TABELLINO E VOTI DI TERMOLI-L’AQUILA:
TERMOLI: Donatelli 6.5, De Rosa 5.5, Mascilongo 6, D´Onofrio 7, Lapiccirella 6.5, Vitiello 7, Sivilla 5.5, Mancuso 5 (46° Zurlo 5.5), Panico 6, Stango 7 (81° Lizza s.v.), Tiscia 6 (86° Gaspari s.v.). All. Di Bernardo 5.5
L’AQUILA: Di Giammatteo 6.5, Di Sante 6.5 (62° Talamo 5.5), Nardoianni 6, Giuliodori 6.5, D. Bolzan 7, Ianni M. 5.5, De Filippis 7 (81° Cicotello s.v.), Ianni M. 6, Taribello 5, Villa 5.5 (72° Di Cesare 5.5), Bolzan M. 7. All. Prospero 6
MARCATORI: 25° Stango, 43° De Filippis
AMMONITI: Vitiello, Mancuso e Panico nel Termoli; Giuliodori nell’Aquila
SPETTATORI: circa 400 di cui una trentina ospiti