myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Discutere di libri, che è esattamente quello che fa un gruppo di lettura, avviene seguendo regole democratiche e condivise. C’è spazio per tutti, a patto che non si facciano monologhi interminabili. Ci si confronta, si mettono sul tavolo idee e interpretazioni seguendo il corso libero del dibattito. E chi non se la sente di parlare può semplicemente restare ad ascoltare gli altri: è una forma di arricchimento culturale anche quella.
Sabato 19 marzo, alle 18, presso la libreria Fahrenheit, chiunque può partecipare parlando dei romanzi dell’autore piemontese, da “Il nome della rosa” a “Il cimitero di Praga”, oppure dei suoi magnifici saggi, da “Diario minimo” all’ultimo “Pape Satàn Aleppe”, edito dalla neonata casa editrice “La Nave di Teseo”, anch’essa frutto dell’amore per i libri di Umberto Eco.