myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Video dei Traucers.
il gruppo dei Traceurs

TERMOLI _ Saltare sulle cabine in legno e cemento degli stabilimenti balneari del lungomare nord di Termoli l’ultima moda dei giovanissimi di Termoli.
Un nutrito gruppo di quattordicenni e sedicenni è il protagonista di vere e proprie “performance” sportive, anche impegnative dei ragazzi che piace anche agli adulti che, proprio ieri mattina, hanno assistito alle esibizioni del “team” termolese.
Loro si chiamano “traucers” e sono i “tracciatori” della città che saltando anche più metri senza paura per poi lasciarsi andare a “volteggi” in aria e capriole tra la sabbia.
Insomma un modo diverso di trascorrere il tempo libero tra salti acrobatici, piuttosto impegnativi ed allegria. Alcuni hanno iniziato a fare una sorta di “jumping” casalingo ovvero ridimensionato ad altezze più locali per l’assenza di grattacieli ed altezze vertiginose, già da tre anni e sono diventati molto agili nelle loro “performance“.

I più giovani, di circa 13 anni, hanno iniziato a saltare qualche mese fa ma sono già bravi.

Si fanno chiamare “Traceurs” dei ragazzi termolesi che praticano il PK -Parkour è una disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ‘80. L’art du déplacement (arte dello spostamento) e le parcours (il percorso) furono i primi termini utilizzati per descrivere questa forma di allenamento  

Ci divertiamo in maniera semplice senza ricorrere a bevande alcoliche o altro _ hanno detto alcuni dei Traucers _. Durante le giornate più miti ci piace saltare tra i tetti delle cabine al mare ma anche in altri luoghi senza farci male possibilmente. Ci alleniamo anche alcune ore al giorno“.

Dunque impazza la moda tra i giovani di saltare ad altezze ragguardevoli sfidando anche il pericolo pur di portare a termine una buona prestazione.

I ragazzi a cui piace ritrovarsi in spiaggia hanno intenzione di proseguire in questa loro passione e magari esibirsi anche in qu alche manifestazione sportiva. Dalle scivolate sulle discese di alcune strade di qualche anno fa, i ragazzi termolesi sono passati ai salti di piccoli immobili e costruzioni alte tra i 2 e 4 metri.

I familiari seguono da vicino queste evoluzioni anche meravigliandosi dell’energia di questo gruppo di giovanissimi anche incoraggiati nel proseguire nell’attività fisica.