myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

GUARDIALFIERA _ Scadono domani, 3 marzo, le iscrizioni per la settima edizione del Campionato regionale di Potatura dell’Olivo a vaso policonico. La manifestazione organizzata dall’Arsia Molise – Ufficio olivicoltura di Larino con il patrocinio del Comune di Guardialfiera si terrà venerdì 4 e sabato 5 marzo proprio nel territorio del centro lacustre. La competizione ha negli anni assunto un forte interesse da parte degli addetti ai lavori ma anche da parte di numerosi curiosi che si sono avvicinati all’evento anche solo per cercare di capire di cosa si parlasse. Ma a fare una parte importantissima per la buona riuscita della manifestazione è la partecipazione dell’Istituto tecnico agrario di Larino che anche quest’anno porterà un suo alunno alla competizione nazionale che assegnerà il premio “Forbici d’Oro”.

A conquistare il pass per la rassegna che si terrà in Sardegna saranno infatti i primi quattro classificati del Campionato regionale di potatura dell’olivo a vaso policonico e il miglior studente dell’Istituto tecnico Agrario di Larino partecipante all’evento prenderanno poi parte al premio nazionale “Forbici d’Oro” in programma il 25 e il 26 marzo 2011 in località Monte Sixeri ad Alghero (in provincia di Sassari) nell’ambito della Rassegna nazionale degli oli monovarietali italiani. Nel 2010 la rassegna regionale del Campionato di potatura è stata conquistata dal larinese Giovanni Vizzarri nella manifestazione andata in scena a Rotello. Dalla prossima edizione, quella che sarà l’ottava, ci potrebbe essere anche la presenza di un altro Istituto agrario: quello di Riccia.

Proprio in questi giorni potrebbe essere ufficializzata l’importante iniziativa. Il programma della settima edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico prevede per venerdì 4 marzo la prova dimostrativa in campo a cura della giuria che seguirà il saluto del sindaco di Guardialfiera Giuseppe Bellini e del presidente dell’Arsiam Emilio Orlando nella Sala Conedera del Comune di Guardialfiera. Nella giornata di sabato, poi, dopo l’assegnazione delle piante ai concorrenti ci sarà la gara vera e propria. La giuria della competizione è formata dai professori Davide Neri (Università di Ancona) e Sebastiano Delfine (Università del Molise). Le iscrizioni possono essere effettuate presso la sede dell’Arsiam di Larino (Piazza dei Frentani 14), o via fax al numero 0874016100 o via email all’indirizzo arsiamlarino@gmail.com entro domani, 3 marzo 2011. Per maggiori info: Marco Masciantonio 340 4110235