
Non solo! I disagi scaturiti da questa decisione si sono riversati su tutto il centro cittadino dove non esiste un numero congruo di parcheggi capaci di contenere tutte le auto dei genitori, che all’entrata e all’uscita, si recano a prendere i propri figli, creando inevitabilmente disagi al normale traffico cittadino carente, fra l’altro, di vigilanza urbana e di sbocchi alternativi e/o complementari al cospetto di un’area che, in un ristretto raggio, annovera la presenza di ben quattro edifici scolastici.
QUESTO RAPPRESENTA UN PROBLEMA PRIORITARIO E DI URGENTE SOLUZIONE CHE NON RITENIAMO PIÙ DI SOTTACERE E CHE, SE NON RISOLTO, DENUNCEREMO AGLI ORGANI COMPETENTI.
Inoltre, come Comitato “BAMBINI SCUOLE ELEMENTARI”, vorremmo sensibilizzare questa Amministrazione Comunale ad eliminare fattivamente le barriere architettoniche, non solo sui giornali apponendo firme in pompa magna sui protocolli di intesa con le associazioni Onlus, ma anche realmente, adoperandosi ad acquistare rapidamente un “SALISCALE” per poter permettere anche a chi è meno fortunato di raggiungere la palestra.
Chiediamo, quindi, che i tanto declamati e comunque non ancora attuati lavori di messa in sicurezza, vengano avviati per risolvere realmente i problemi più concreti e più urgenti dell’edificio, così da poter permettere agli scolari, alle loro famiglie e al personale scolastico di stare un po’ più tranquilli. Amministratori compresi!!! …intanto un altro anno scolastico è iniziato!
Montenero di Bisaccia