myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Continua senza sosta il monitoraggio del litorale molisano, con l’impiego di unità navali e pattuglie automontate. Appositi servizi di prevenzione e controllo sono stati infatti ulteriormente incentivati dai Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Termoli. Nel corso delle attività, in località Lungomare Nord di Termoli, un uomo di origine pugliese (C.G., 47 anni) è stato bloccato dai Militari mentre era intento all’esercizio della pesca sportiva di ricci di mare in periodi vietati. Sotto sequestro, sono finiti oltre 1000 echinoidi (immediatamente restituiti all’ambiente marino), una maschera, un paio di pinne ed altra minuta attrezzatura.
Al responsabile, sono state notificate le previste sanzioni –di cui alle Leggi 963/65 e 101/2008), che, nel massimo, prevedono importi fino a 6.000 Euro. Servizi analoghi proseguiranno nelle prossime settimane (anche in concomitanza dell’esodo estivo), al fine di prevenire e reprimere sul nascere, ogni attacco indiscriminato al patrimonio marino nel suo complesso.

Determinante il costante raccordo operativo tra pattuglie automontate ed unità navali: perlustrazione, avvistamento, raccolta di spunti ed elementi suscettibili di approfondimento investigativo. L’azione di monitoraggio e controllo della costa, proseguirà senza soluzione di continuità in un’ottica improntata al rispetto delle norme sulla pesca e alla tutela delle risorse marine nell’intero litorale di competenza operativa.