myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Consiglieri di Minoranza richiedono convocazione urgente del Consiglio Comunale di Termoli per il caso di Energia Pulita coinvolta nell’inchiesta della DDA di Campobasso.

Il consiglio comunale del 10 dicembre 2024
La minoranza in consiglio comunale a Termoli: da sinistra Mario Orlando, Giuseppe Mileti, Marcella Stumpo, Manuela Vigilante e Oscar Scurti

TERMOLI – “I Consiglieri Comunali di minoranza al Comune di Termoli comunicano di aver depositato la richiesta di convocazione del Consiglio comunale, che non si riunisce da più di due mesi, per discutere la mozione da loro protocollata il 4 marzo, più di venti giorni fa, riguardante i rapporti intercorrenti tra l’Amministrazione e la società Energia Pulita.

L’argomento è di grande rilevanza, considerato che la predetta società risulta tra i soggetti indagati nell’inchiesta della DDA (Direzione Distrettuale antimafia) di Campobasso, inerente una presunta organizzazione criminale operante tra Molise e Puglia dedita ad attività illecite tra cui traffico di rifiuti, estorsioni e appalti pilotati.

Tra Energia Pulita e il comune di Termoli sussistono ancora rapporti contrattuali per il recupero di alcune frazioni di rifiuti, e ci sembra doveroso che di questo si discuta nell’assise comunale, luogo deputato proprio al confronto e al coinvolgimento dei cittadini: chiediamo la sospensione immediata del rapporto contrattuale e l’istituzione di una commissione comunale speciale sul fatto.

Non si può mantenere il silenzio su una vicenda che come sappiamo coinvolge anche l’attuale Presidente della Regione, e che presenta contorni davvero inquietanti riguardo alla permeabilità del nostro territorio da parte della malavita organizzata nel settore ambientale, cosa del resto già successa in passato”.

La richiesta è firmata da Marcella Stumpo (Termoli Bene Comune-Rete della Sinistra), Manuela Vigilante e Oscar Scurti (Partito Democratico), Giuseppe Mileti e Mario Orlando (Voglia di Termoli).