myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

A parlarne a Larino nell’Auditorium dell’ospedale “Vietri”, il prossimo 17 novembre, gli esperti del Centro Studi Cetacei di Pescara, dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise, delle Guardie Costiere e del Servizio Veterinario ASReM. Verrà presentata anche la procedura operativa per uniformare in maniera coordinata gli interventi per la gestione del fenomeno sul litorale molisano.
“Questa procedura operativa, arricchisce il litorale molisano di un nuovo e fondamentale servizio che, oltre alla tutela degli animali a rischio di estinzione – spiegano i responsabili scientifici del servizio veterinaria dell’Asrem, Nicola Rossi e Nicola Ciarallo -, offre una maggiore e sana fruizione delle spiagge da parte dei cittadini. Da non trascurare il valore aggiunto che gli enti rivieraschi possono acquisire dall’applicazione della procedura in questione, quale servizio per la qualità delle coste molisane, utile per salire nelle classifiche dei siti balneari più rinomati”.