Nell’anno europeo dell’Invecchiamento Attivo, il CdS frentano, in collaborazione con il Liceo “D’Ovidio” di Larino, hanno voluto sensibilizzare l’opinione pubblica – ed in special modo gli studenti del primo anno delle Superiori – al contributo che le persone anziane possono dare alla società. Con l’obiettivo di incoraggiare e sollecitare i responsabili politici e le parti interessate a intraprendere, a ogni livello, azioni volte a migliorare le possibilità di invecchiare restando attivi e a potenziare la solidarietà tra le generazioni.
La giuria composta da Pasqualino Desiderio (Presidente del Circolo Auser di Palata), Luigi Lucchese (Presidente dell’Associazione Ambiente Basso Molise) e Francesca Romana Busnelli (Studio Aliante), ha valutato le immagini fotografiche realizzate dai ragazzi, assegnando, oltre primo premio, anche una menzione speciale alle studentesse Francesca Macchiagodena e Katia Mustillo, distintesi con l’immagine de “Gli occhi di un’anziana e di un bimbo rivelano che imparare è sinonimo di amare”.
I vincitori del concorso sono stati premiati questa mattina nel corso della cerimonia che si è tenuta nella Sala della Comunità di Larino, alla quale hanno partecipato le tre classi impegnate nel progetto e nel concorso fotografico, il Dirigente scolastico Paolo Santella, i professori, presidenti e soci delle Associazioni di Volontariato impegnate nella promozione della terza età, afferenti al Centro di Servizio “il Melograno”.