myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Galleria fotografica.
TERMOLI. Questa volta la neve ha colpito duro anche la città di Termoli. La precipitazione, annunciata dalle previsioni meteo già da qualche giorno, è ricominciata questa mattina verso le 9 dopo la leggera spolverata notturna. Piccoli fiocchi che, con il passare delle ore, sono aumentati di dimensione e di quantità. La neve ha preso sempre più consistenza fino a ricoprire completamente le strade e le campagne. Il picco di precipitazione, registrato dalle 9,30 in poi, ha innescato non pochi problemi alla circolazione stradale: disagi, strade bloccate e traffico in tilt in tutti i comuni molisani.
La neve a Termoli è un evento raro, anche se negli ultimi anni si sono verificate spesso situazioni in cui il manto bianco ha svegliato i cittadini. La città non è ovviamente pronta ad una calamità meteorologica simile, nonostante l’allerta meteo lanciata nelle ultime ore. Questa mattina la cittadina è andata nel panico e le strade sono impraticabili, soprattutto quelle delle periferie.
Lunghe file di automobili si sono incolonnate sulle principali arterie dove si procedeva a passo d’uomo e qualche automobilista ha anche azzardato manovre di inversione per tentare la fortuna su strade secondarie. Le periferie, come spesso accade, sono quelle che soffrono di più per situazioni del genere a causa della loro lontananza dal centro cittadino. Qui la neve ha coperto abbondantemente le strade ed i marciapiedi rendendo impraticabile la circolazione veicolare. In queste zone non c’è nemmeno l’ombra di mezzi spargisale o spazzaneve.
La situazione non migliora nei comuni limitrofi: San Martino si è svegliata in una fitta coltre di neve che ha reso quasi impossibili i collegamenti stradali periferici dove il manto ha attecchito facilmente. Non va meglio a Larino, Guglionesi, Portocannone, Palata i comuni più colpiti da questo gelo improvviso.
Il pericolo maggiore ora resta il ghiaccio: con la complicità del vento e le temperature che sfiorano lo zero rendendo l’asfalto un freezer all’aperto, le strade ghiacciano in fretta e senza un intervento di manutenzione il rischio di incidente aumenta sensibilmente.

La neve a Termoli è un evento raro, anche se negli ultimi anni si sono verificate spesso situazioni in cui il manto bianco ha svegliato i cittadini. La città non è ovviamente pronta ad una calamità meteorologica simile, nonostante l’allerta meteo lanciata nelle ultime ore. Questa mattina la cittadina è andata nel panico e le strade sono impraticabili, soprattutto quelle delle periferie.
Lunghe file di automobili si sono incolonnate sulle principali arterie dove si procedeva a passo d’uomo e qualche automobilista ha anche azzardato manovre di inversione per tentare la fortuna su strade secondarie. Le periferie, come spesso accade, sono quelle che soffrono di più per situazioni del genere a causa della loro lontananza dal centro cittadino. Qui la neve ha coperto abbondantemente le strade ed i marciapiedi rendendo impraticabile la circolazione veicolare. In queste zone non c’è nemmeno l’ombra di mezzi spargisale o spazzaneve.
La situazione non migliora nei comuni limitrofi: San Martino si è svegliata in una fitta coltre di neve che ha reso quasi impossibili i collegamenti stradali periferici dove il manto ha attecchito facilmente. Non va meglio a Larino, Guglionesi, Portocannone, Palata i comuni più colpiti da questo gelo improvviso.
Il pericolo maggiore ora resta il ghiaccio: con la complicità del vento e le temperature che sfiorano lo zero rendendo l’asfalto un freezer all’aperto, le strade ghiacciano in fretta e senza un intervento di manutenzione il rischio di incidente aumenta sensibilmente.