
La notizia che arriva da Silicon Valley è che Reuters, l’Agenzia di stampa tedesca, DPA e qualche dozzina editori minori online hanno aderito ad un nuovo piano per portare la pace nella guerra tra siti Web e le imprese di media che li accusano di rubare i lori contenuti. La proposta innovativa è di un diverso approccio alla risoluzione del problema, non quella di fare azioni di controllo indiscriminato per tutti i siti che riproducono contenuti senza autorizzazione, ma solo quelli che ripubblicano in versione integrale senza citarne la fonte originale.
“Se le persone prelevano |
La soluzione– secondo la Syndacation fiera- è quella di ottenere una quota dei ricavi da annunci pubblicitari per chi usa le copie dei contenuti .
Le aziende come Google, Yahoo e Microsoft e altri operatori , che gestiscono le reti di pubblicità, potrebbero svolgere questo ruolo d’intermediazione.
Forse in questa maniera la responsabilità diminuirebbe per il programma di controllo di Attributor Corp. (La tecnologia che identifica copie di articoli e video sul Web). Ora, Attributor auspica che la sua tecnologia contribuirà a svolgere un ruolo migliore per il controllo dei contenuti per dare un alternativa agli editori di ottenere una quota dei ricavi generati dagli annunci degli splog.