myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

De Francesco: “Verso un risarcimento milionario: riconosciuti il danno da responsabilità precontrattuale e l’indennizzo per revoca pregiudizievole”.

Franco De Francesco
Franco De Francesco

TERMOLI – «Il Tar Molise ha accolto le richieste risarcitorie avanzate dalla De Francesco Costruzioni nei confronti del Comune di Termoli in riferimento al contenzioso relativo al project financing di riqualificazione del centro cittadino. La sentenza scritta dai giudici amministrativi ha riconosciuto sia la domanda di risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale, sia la domanda di riconoscimento dell’indennizzo ex art. 21 quinquies l. n. 241/1990.

Il Tar Molise ha riconosciuto la responsabilità precontrattuale dell’Ente dichiarando che: “Il comportamento tenuto dal Comune dopo l’esaurimento del contenzioso definito nel 2023 appare connotato da colpa”. Il Tar precisa inoltre che: “Il Comune è insorto in una ipotesi di responsabilità precontrattuale, sotto il profilo della lesione dell’interesse del concorrente a non essere coinvolto, nel periodo pregresso 2023-2025, in trattative inutili”.

La sentenza inoltre prevede che il Comune di Termoli sarà obbligato a riconoscere alla società anche la rivalutazione delle somme in via annuale, a decorrere dalla domanda giudiziale, secondo l’indice medio dei prezzi al consumo ISTAT, mentre gli interessi dovranno essere computati, nella misura del saggio legale, sulla somma originaria via via rivalutata anno per anno, fino al soddisfo. Infine la sentenza impone al Comune di Termoli che il risarcimento del danno e l’indennizzo siano effettuati entro 90 giorni.

La De Francesco Costruzioni è soddisfatta per il riconoscimento da parte dei giudici amministrativi del danno subito, quantificabile in diversi milioni di euro, e della relativa condanna al risarcimento imposta al Comune di Termoli. Allo stesso tempo la società si riserva di presentare ricorso al Consiglio di Stato per vedere dichiarata anche l’illegittimità della revoca dell’affidamento adottata dall’Ente, con l’ulteriore richiesta di danno che da essa è derivato».

De Francesco Costruzioni