myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La Madonna di Lourdes
TERMOLI _ Sono sempre più numerosi i termolesi che si recano in pellegrinaggio nella grotta che si sta costruendo a Schiavi d’Abruzzo dedicata alla Madonna di Lourdes. Tra i diversi fedeli che fino ad oggi si sono recati nel luogo, c’è anche un sessantaseienne di Termoli che è tornato scioccato dal centro abruzzee in quanto non si aspettava minimamente di assistere ad un fenomeno che definisce: “straordinario e inaspettato“.

L’uomo, docente in pensione, in compagnia di un gruppo di persone arrivate da varie regioni d’Italia e ritrovatesi a Schiavi d’Abruzzo in località “Taverna” dove è in fase di realizzazione il santuario, ha visitato la zona per pura curiosità. Aveva sentito parlare di questa grotta da alcuni conoscenti e incuriositosi, ha voluto redersi conto di persona della zona.

E così di recente è salito sull’auto ed ha raggiunto la località abruzzese. Una volta giunto a destinazione ha incontrato un gruppo di altri fedeli appena giunti da altri paesi ed in loro compagnia ha girato la zona.

Quando sono arrivato stavano recitando il rosario all’aperto _ ha dichiarato l’anziano termolese _ ed una volta terminato una donna mi ha invitato a girarmi e guardare verso il sole. L’ho fatto e mi sono trovato davanti ad una visione incredibile: il sole roteava nel cielo cambiando colore continuamente e nel contempo usciva un fascio di luce a forma di croce il cui asse verticale scendeva e saliva. Il fenomeno è durato 20 minuti. Davanti a questa scena, non sono riuscito a restare fermo. Sono corso in auto ed ho afferrato il cellulare ma non sono riuscito a scattare le foto”. Qualche giorno dopo un altro pellegrino di Fiano Romano è invece riuscito a immortalare l’incredibile immagine. (Le foto sono state consegnate in Redazione).

Il pensionato termolese da quel giorno è tornato altre volte a Schiavi D’Abruzzo ed ha raccolto più testimonianze di altre visioni di tale fenomeno. L’interesse verso la zona “Taverna” del centro abruzzese è cresciuto a dismisura nell’ultimo mese tanto che a Montefalcone del Sannio stanno organizzando una processione a piedi verso la località e l’emittente televisiva della zona “Telemax” ha raccolto numerose testimonianze sulla vicenda.

Anche in Basso Molise sono in corso iniziative per raggiungere Schiavi d’Abruzzo.