myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Cristiano Di Petro con minoranza
TERMOLI _ Con una conferenza stampa Cristiano Di Pietro insieme ad alcuni consiglieri comunali di minoranza tra cui Antonio Russo, Paolo Marinucci e Daniele Paradisi denuncia l’impossibilità di visionare alcuni registri del depuratore del Consorzio industriale di cui sono state chieste le copie nei giorni scorsi.   

E’ sempre più polemica nel centro sinistra sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, riferita al depuratore dell’ente consortile. Di Pietro Junior, consigliere comunale e provinciale ma anche esponente dell’assemblea generale del Cosib, questa mattina si è recato con Antonio Russo nella sede del Consorzio visionando una serie di atti.

Ho potuto vedere delle carte al Consorzio ed ho preso degli appunti inerenti le società intermediare del Valle Biferno. Ce ne sono otto che hanno sottoscritto una convenzione per poter scaricare rifiuti nel depuratore per loro conto ma anche per conto di terzi comunicando preventivamente i nominativi _ ha spiegato Di Pietro _. Presso il depuratore è possibile scaricare 190 mila metri cubi annui di liquami di cui 180 mila non pericolosi e 10 mila pericolosi. Il budget di sversamenti del Cosib si attesta sui 23 mila metri cubi al giorno. Questi dati li ho potuti visionare ma una volta recatomi al depuratore per la lettura del registro di carico e scarico sono stato fermato dal direttore generale dell’ente Cesaroni Aprile”.

La documentazione al completo richiesta con molta probabilità sarà consegnata nei prossimi giorni. Cristiano Di Pietro polemizza anche con il Presidente della Provincia Nicola D’Ascanio perchè oggi ha scoperto che il Consorzio invia per prassi  a Provincia ed Arpa ogni 6 mesi dei report con tutti i dati sugli sversamenti nel depuratore

Come consigliere provinciale domani mattina _ ha detto ancora Di Pietro _ presenterò una interrogazione per sapere se tali report sono stati inviati regolarmente dal Cosib. Se dovesse essere così, farò i mei accertamenti ed a questo punto chiederò alla Provincia che si suppone sia stata a conoscenza dei dati stessi, del perchè non ha predisposto dei controlli prima invece di annunciarli solo in questi ultimi giorni”.

La minoranza di centro sinistra di Termoli ha invece contestato le autorizzazioni all’ampliamento del depuratore dell’ente consortile con possibilità di sversamento anche di aziende esterne al consorzio. 

Sulla vicenda il presidente del Consorzio Antonio Del Torto ha convocato per giovedì prossimo una conferenza stampa per chiarire, a suo dire, la regolarità del suo operato mentre nel pomeriggio dello stesso giorno è convocata l’assemblea generale del Cosib al quale parteciperà anche il Sindaco di Termoli Antonio Di Brino. Nel corso dell’incontro sarà consegnata ai presenti l’intera documentazione inerente il depuratore, i rifiuti sversati, le società convenzionate autorizzate e tutti gli accertamenti sui residui effettuati.