I tratti più a rischio sono stati e restano quelli che dalla costa arrivano sino a Civitacapomarano – Castelmauro. Il presidente della Provincia Rosario De Matteis sottolinea che qualora si riescano a liberare i tratti di strada sommersi dall’acqua, queste saranno riaperte durante la giornata di oggi.
Intanto resta chiusa la vecchia Statale 16 con deviazione del traffico sull’autostrada A-14. Disagi a non finire a Rio-Vivo Marinelle dove il quartiere è letteralmente “sott’acqua”. Strade, orti, giardini e diversi appartamenti sono allagati. Non mancano polemiche tra i residenti per lo straripamento dei canali di bonifica, tutti intasati di erbacce, pietre, canne ed anche rifiuti. Gli abitanti della zona puntano il dito contro l’ente di bonifica che continua a non predisporre la pulizia periodica. “E’ una vergogna – hanno dichiarato diversi residenti -. Nonostante le nostre proteste, nessuno sembra preoccuparsi di questo problema”.
Stessa situazione sul sinarca, trasformatosi in un lago. Problemi non mancano anche a Campomarino Lido anch’esso trasformatosi in una vasta distesa di acqua che ha sommerso strade, scantinati e garages. Bloccati anche oggi i collegamenti via mare tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti.